Droga, Carabinieri arrestano tre persone e scoprono deposito dosi

Tre arresti in flagranza di reato e la scoperta di locali utilizzati come deposito di droga sono il bilancio di un servizio straordinario di controllo specifico dei carabinieri della Stazione di San Giovanni in Fiore, coordinati dalla Compagnia di Cosenza.

Due cosentini in trasferta di 29 e 20 anni e un uomo di San Giovanni di 29 anni sono stati sorpresi con un grosso quantitativo di droga pronto per essere immesso sul mercato locale. I militari dell’Arma, insospettiti dalla presenza di un’auto con a bordo due persone non del territorio, hanno deciso di seguirle e osservare i loro movimenti, fino ad arrivare a un magazzino dove ad attenderli vi era il 29enne, già noto.

Due cosentini in trasferta di 29 e 20 anni e un uomo di San Giovanni di 29 anni sono stati sorpresi con un grosso quantitativo di droga pronto per essere immesso sul mercato locale. I militari dell’Arma, insospettiti dalla presenza di un’auto con a bordo due persone non del territorio, hanno deciso di seguirle e osservare i loro movimenti, fino ad arrivare a un magazzino dove ad attenderli vi era il 29enne, già noto.

Da qui il blitz mentre i tre erano all’interno dei locali, nel corso del quale trovati e sequestrati 240 grammi di hashish, 340 grammi di marijuana, parte della quale già suddivisa in dosi contenute in bustine di plastica, 130 grammi di cocaina, nonché due bilancini di precisione e la somma di 540 euro, in banconota di vario taglio. I tre sono ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved