Fase 2, assessori Sud: “Aiuti ai bisognosi basati su prodotti locali”

psr calabria

Gli aiuti alimentari agli indigenti siano acquistati presso i produttori agroalimentari dei territori di riferimento.

Lo chiedono al ministro all’agricoltura Teresa Bellanova, in una nota a firma congiunta, gli assessori alle politiche agroalimentari delle Regioni Calabria, Sicilia e Basilicata. Al centro della richiesta, una duplice esigenza coniugata in una proposta unitaria: introdurre parametri di scelta che consentano di legare il sostegno alimentare alle produzioni regionali, salvaguardando così il comparto agricolo alle prese con le devastanti conseguenze economiche indotte dall’emergenza sanitaria.

Lo chiedono al ministro all’agricoltura Teresa Bellanova, in una nota a firma congiunta, gli assessori alle politiche agroalimentari delle Regioni Calabria, Sicilia e Basilicata. Al centro della richiesta, una duplice esigenza coniugata in una proposta unitaria: introdurre parametri di scelta che consentano di legare il sostegno alimentare alle produzioni regionali, salvaguardando così il comparto agricolo alle prese con le devastanti conseguenze economiche indotte dall’emergenza sanitaria.

“Il Fondo distribuzione derrate alimentari agli indigenti, istituito presso Agea, le cui risorse sono allocate nello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali”, sostiene l’assessore regionale calabrese all’agricoltura, Gianluca Gallo, «rappresenta uno strumento di donazioni di prodotti alimentari e di base a chi si trova in condizioni di estrema necessità. Di recente, il Fondo è stato incrementato di altri 50 milioni di euro per l’anno 2020, al fine di assicurare la distribuzione delle derrate alimentari per l’emergenza derivante dalla diffusione del virus Covid-19″.

Con le somme a disposizione l’Agea, organismo pagatore cui è delegata la gestione degli interventi per la distribuzione degli aiuti alimentari, è impegnato nella predisposizione dei bandi per l’acquisto di prodotti agroalimentari da destinare alle persone indigenti.

“Allo scopo di migliorare l’efficacia e le potenziali ricadute economiche di questi interventi sulle imprese agroalimentari – sottolinea Gallo – occorre prevedere dei meccanismi in grado di contemplare le specificità e le complessità del sistema produttivo agricolo del nostro Paese, evitando una dannosa concentrazione in lotti in fase di emanazione dei bandi”. “In Italia – aggiunge l’assessore- il paniere dei prodotti agricoli e delle filiere agroalimentari è alquanto variegato. Pertanto, nell’emanazione dei bandi, al fine di garantire nell’ambito delle diverse filiere un’adeguata rappresentatività delle varie e specifiche produzioni locali e regionali, non ultime quelle calabresi, di particolare rilevanza e qualità in molti ambiti, sarebbe opportuno favorire un’ampia suddivisione in lotti di prodotti agricoli oggetto di acquisizione”.

In tal modo, prosegue l’assessore regionale all’agricoltura, “si sosterrebbero i comparti agroalimentari delle varie regioni perseguendo l’obiettivo della maggiore partecipazione delle piccole e medie imprese alle medesime procedure di gara, in linea anche con le disposizioni nazionali e comunitarie in materia di appalti che pongono in evidenza la necessità di garantire la partecipazione delle piccole e medie imprese alle gare pubbliche, insieme al correlato strumento della suddivisione in lotti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
Potrebbe trattarsi di un delitto passionale. A uccidere la donna sarebbe stato un ex collega
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved