Il coordinamento docenti della disciplina dei diritti umani solidale con Nicola Gratteri

Un appello alle scuole di ogni ordine e grado a "rivolgere un pensiero al giudice sui propri canali social" e ad "aderire all’iniziativa che si terrà a Milano il 5 luglio"
Gratteri Roma

Il coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani esprime “profonda solidarietà” e “vicinanza” al procuratore capo della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, “che ha subito recentemente nuove intimidazioni sulla cui pericolosità e veridicità non è possibile discutere”.

“Invitiamo le scuole di ogni ordine e grado a rivolgere un pensiero al giudice sui propri canali social e ad aderire all’iniziativa che si terrà a Milano il 5 luglio finalizzata a esprimere sostegno a Gratteri che è sempre stato vicino ai giovani e ha visitato tante scuole per diffondere la cultura della legalità e che ha sempre creduto nella funzione educativa per incidere profondamente sulla società. La legalità è il baluardo della democrazia; è il viatico per uno Stato economicamente e culturalmente integro. Auspichiamo che l’intero mondo della scuola si associ all’iniziativa”.

“Invitiamo le scuole di ogni ordine e grado a rivolgere un pensiero al giudice sui propri canali social e ad aderire all’iniziativa che si terrà a Milano il 5 luglio finalizzata a esprimere sostegno a Gratteri che è sempre stato vicino ai giovani e ha visitato tante scuole per diffondere la cultura della legalità e che ha sempre creduto nella funzione educativa per incidere profondamente sulla società. La legalità è il baluardo della democrazia; è il viatico per uno Stato economicamente e culturalmente integro. Auspichiamo che l’intero mondo della scuola si associ all’iniziativa”.

“Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza. Studiate, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza. ‘Dovete studiare, comportarvi bene, essere educati. A 18 anni donare il sangue e andare a trovare gli anziani nelle strutture. Solo da voi può giungere il vero segnale di cambiamento della Calabria! Noi ce la stiamo mettendo tutta’ (Nicola Gratteri, discorso agli studenti)”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved