In arrivo 5 milioni per ammodernare le aziende agroalimentari, disponibile la graduatoria

Gianluca Gallo

È stata pubblicata, sul portale istituzionale dell’autorità di gestione www.calabriapsr.it, la graduatoria provvisoria delle domande di sostegno relative alla misura 4 del Programma di sviluppo rurale della Calabria 2014/2020 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, intervento 4.1.1 “Investimenti nelle aziende agricole”, annualità 2021, con fondo di dotazione complessivamente pari a 5 milioni di euro. Due, nello specifico, le azioni previste: una prima (A) tesa a favorire l’allestimento di punti vendita aziendali ed extra-aziendali. L’altra (B) finalizzata ad attivare il commercio elettronico, con dotazione di hardware e software.

Potenziamento delle aziende agroalimentari

Potenziamento delle aziende agroalimentari

“Si tratta di un’iniziativa – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – rivolta a sostenere il potenziamento delle dotazioni delle aziende agroalimentari calabresi, per aumentare la competitività delle stesse favorendo, altresì, un collegamento diretto tra produzione e commercializzazione. Vi è da sottolineare che le procedure burocratiche sono state snellite e semplificate, al fine di agevolare concretamente i beneficiari del Psr”.

Nello specifico, l’intervento consentirà alle aziende interessate di agire sugli elementi tecnologici e commerciali, perseguendo miglioramenti per la commercializzazione del prodotto. I progetti ritenuti ammissibili sono 97 per l’azione A e 2 per l’azione B: poiché le richieste di finanziamento sono risultate essere superiori – nel loro ammontare – alle somme disponibili, su impulso dell’Assessorato si è già stabilito che, ove possibile, esse potranno essere eventualmente implementate attraverso ulteriori risorse da attingersi nell’ambito dei fondi Next Generation Eu. È data facoltà di presentare istanza di ricorso per il riesame della propria posizione entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, esclusivamente a mezzo pec, all’indirizzo competitivita.agricoltura@pec.regione.calabria.it

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli inquirenti non escludono che la circoncisione sia stata effettuata dalla stessa donna che, visibilmente sconvolta, non è stata in grado di fornire elementi di chiarezza
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved