M5S, Bruno: ‘Ecco perchè il prof. Aiello non può essere candidato’

Bruno e Aiello

(ndl) C’è un fronte interno – esiguo o massiccio lo vedremo presto – che avversa la candidatura Aiello del M5S.

Uno degli oppositori più ostinati è Renato Bruno, ex consigliere comunale di Scalea, il quale contesta documenti alla mano un reato di abusivismo edilizio del professore Unical.

Uno degli oppositori più ostinati è Renato Bruno, ex consigliere comunale di Scalea, il quale contesta documenti alla mano un reato di abusivismo edilizio del professore Unical.

“Durante l’intervista rilasciata alla trasmissione Cartabianca  in merito alla sua abitazione -asserisce Bruno – il prof. Aiello ha dichiarato che non si tratta di un abuso edilizio, ma di “un eccesso di volumetria autorizzato dal comune”.

Peccato che basti leggere la sentenza emessa dal Consiglio di Stato per comprendere che l’immobile è stato costruito in totale difformità dalla concessione edilizia rilasciata e venne emessa l’ordinanza di demolizione n°9/1989 a cui la famiglia Aiello fece richiesta di sanatoria.

LA QUESTIONE SANATORIA

Ma la sanatoria faceva riferimento ai piani terra e primo dell’immobile, lasciando cosi l’abuso per i piani semi-interrato e secondo.

A questo fecero seguito altre richieste di sanatoria e ricorsi sempre finiti con la soccombenza di Aiello.

Il prof Aiello, sempre nel corso dell’intervista, dichiara che “il Consiglio di Stato ha sospeso la procedura amministrativa rimandando al TAR e al Comune di Carlopoli”, infatti il Consiglio di Stato, con la sentenza n5368/2013, accertato l’abuso per i piani semi-interrato e secondo, dispone che il comune di Carlopoli dovrà scegliere quale delle alternative sanzioni applicare nel caso di specie.

Nonostante la sentenza del Consiglio di Stato, il comune ha proseguito a non adempiere a quanto richiesto infatti, come da delibera pubblicata sul sito del comune, il sig. omissis si rivolge al TAR diffidando il Comune di Carlopoli ad adempiere alla sentenza del Consiglio di Stato. Il TAR con sentenza 677/2015 dispone che il comune ha l’obbligo di concludere il procedimento amministrativo.

LA DELIBERA DELLA VERITA’

A questo punto, facendo un salto sul sito del comune di Carlopoli, (gli atti sono pubblici e potete verificare) con delibera n°44 del 9/07/2015, il comune, da mandato ad un ingegnere per “la valutazione sulla fattibilità delle demolizione senza pregiudizi della parte legittima del fabbricato”.

Per questo mandato a favore dell’ingegnere, come giusto compenso per il lavoro svolto, vengono impegnati 3000€ nel bilancio del comune di Carlopoli.

In pratica soldi pubblici che invece di essere messi a bilancio per altre cose, sono stati impiegati per la questione “abuso edilizio” dell’ immobile oggi di proprietà del Prof. Aiello.

E poi??? boh… per dichiarazione dello stesso Aiello siamo in attesa di disposizioni da parte del Comune, che proseguirebbe (se prendiamo per buone le parole del prof. Aiello) nel non adempiere a una sentenza del Consiglio di Stato del 2013 e ad una sentenza del TAR del 2015.”

http://m.edilportale.com/normativa/sentenza-11-11-2013-n-5368/2013/consiglio-di-stato-demolizione-delle-parti-abusive-di-edifici_30e2c6f3-cc02-42c6-9bfe-8247856e9895.html

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved