Messa in sicurezza via Corrado Alvaro, ok dalla Giunta comunale di Catanzaro

Un intervento - si legge in una nota di Palazzo de Nobili - il cui importo complessivo ammonta a 1milione e 500mila euro e che è articolato su quattro direttrici
via Corrado Alvaro Catanzaro

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Nicola Fiorita, ha approvato – su proposta dell’assessore ai lavori Pubblici Raffaele Scalise – il progetto esecutivo dei lavori di messa in sicurezza della sede stradale in località – via Corrado Alvaro. Un intervento – si legge in una nota di Palazzo de Nobili – il cui importo complessivo ammonta a 1milione e 500mila euro e che è articolato su quattro direttrici.

Il progetto

Il progetto

La prima riguarda la realizzazione di una rete bianca di smaltimento delle acque meteoriche che, non adeguatamente convogliate, hanno determinato negli anni scorsi fenomeni di smottamento e i conseguenti danni anche a proprietà private. La seconda direttrice riguarda la realizzazione della rete fognaria, attualmente inesistente, per consentire l’allacciamento corretto degli edifici privati esistenti in zona. La terza direttrice riguarda la bonifica del tratto di strada in frana ed è la porzione di intervento più rilevante visto che l’area è stata interessata in passato da un vistoso smottamento, con il conseguente svuotamento della fondazione di carreggiata che ha imposto il restringimento della carreggiata stessa. La quarta direttrice, infine,  riguarda la bonifica  del tombino di scarico delle acque bianche, che, per come realizzato, finisce per ostruirsi anche a causa di lancio di pattume e quindi tracimare pericolosamente.

Scalise: “Lavoro costante e sistematico”

Commentando l’approvazione del progetto e di conseguenza la possibilità di proseguire l’iter con l’appalto dei lavori, l’assessore Scalise ha detto che “l’Amministrazione comunale continua con regolarità ad approntare interventi per fronteggiare i fenomeni di dissesto, che sono piuttosto diffusi, spesso fonte di pericolo, e richiedono di conseguenza un lavoro costante e sistematico. È quello che stiamo cercando con impegno di garantire e a tal proposito, credo che un ringraziamento doveroso debba andare all’architetto Francesco Grandinetti, collaboratore prezioso in questi frangenti. Abbiamo un programma di interventi fitto e che pensiamo di implementare. Anche per questo motivo, saremo lunedì prossimo in Regione dove è prevista la giornata di approfondimento e divulgazione delle modifiche alla piattaforma ReNDiS, sulla quale vengono caricati i progetti da finanziare e la presentazione dell’applicativo RaStEM quale strumento di supporto nella definizione degli interventi di difesa del suolo. Cerchiamo insomma di stare sul pezzo, come si suol dire – conclude -, per non perdere nessuna occasione di intervenire su una problematica di importanza cruciale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved