Meteo, in arrivo una strepitosa estate settembrina

Il Settentrione sarà la prima parte del Paese a essere raggiunta dall'anticiclone africano, poi toccherà al Centro e quindi al Sud

Ultimi fenomeni instabili sull’Italia, poi ritorna il bel tempo con temperature in aumento. Nel corso della giornata di oggi temporali e piogge potranno ancora interessare parte delle regioni centro-meridionali; da domani, tuttavia, l’instabilità sarà solo un lontano ricordo.

È in arrivo, infatti, una strepitosa estate settembrina. Lo comunica il team del sito www.ilmeteo.it, secondo cui a partire da domani un caldo alito nordafricano, sospinto da un vortice di bassa pressione collocato sulle coste marocchine e algerine, comincerà a far alzare le temperature, in particolare sull’area tirrenica e sulle due Isole maggiori. Il clima inizierà a scaldarsi anche sul resto del Paese, preludio a un weekend davvero caldo per il periodo. Durante il prossimo fine settimana, infatti, le temperature saliranno fino a toccare valori superiori alla media stagionale: si verificherà una vera e propria escalation di caldo, con picchi massimi che potranno raggiungere i 34/35°. La Sardegna, la Sicilia e parte dei versanti tirrenici risentiranno maggiormente di questo improvviso ritorno del caldo. Questi elevati valori si potranno infatti registrare nelle aree interne della Sardegna e sui settori occidentali della Sicilia.

È in arrivo, infatti, una strepitosa estate settembrina. Lo comunica il team del sito www.ilmeteo.it, secondo cui a partire da domani un caldo alito nordafricano, sospinto da un vortice di bassa pressione collocato sulle coste marocchine e algerine, comincerà a far alzare le temperature, in particolare sull’area tirrenica e sulle due Isole maggiori. Il clima inizierà a scaldarsi anche sul resto del Paese, preludio a un weekend davvero caldo per il periodo. Durante il prossimo fine settimana, infatti, le temperature saliranno fino a toccare valori superiori alla media stagionale: si verificherà una vera e propria escalation di caldo, con picchi massimi che potranno raggiungere i 34/35°. La Sardegna, la Sicilia e parte dei versanti tirrenici risentiranno maggiormente di questo improvviso ritorno del caldo. Questi elevati valori si potranno infatti registrare nelle aree interne della Sardegna e sui settori occidentali della Sicilia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
La riapertura aggiungerà 20 posti, per un totale di 36. Soddisfatto il segretario regionale Campagna "ma serve anche personale non in divisa"
Oltre 400 militari impegnati su scala nazionale: 38 indagati in carcere, 6 ai domiciliari, 8 all'obbligo di presentazione alla pg
Verranno smistati tra la palestra della scuola “Boccioni”, Vibo Valentia, Roccella Jonica e Siderno
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
Il rogo ha interessato la caldaia e alcune suppellettili posti all'esterno sul balcone
La giovane ha ottenuto anche una borsa di studio per il master executive in leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved