Minorenne picchiato in un locale, due arresti

sparato napoli

Personale della Polizia di Stato in servizio al Commissariato di P.S. di Paola, diretto dal Vice Questore dott. Domenico Lanzaro, ha tratto in arresto due persone, L.E. di anni 24 e A.G.L. di anni 20, rispettivamente residenti a Cetraro e Guardia Piemontese, il provvedimento della misura cautelare degli arresti domiciliari in ottemperanza ad ordinanza emessa dal GIP c/o il Tribunale di Paola.

Entrambi gli arrestati, nella serata del 24 febbraio, nei pressi di un noto locale della costa tirrenica cosentina, aggredivano con violenza un minore.

Entrambi gli arrestati, nella serata del 24 febbraio, nei pressi di un noto locale della costa tirrenica cosentina, aggredivano con violenza un minore.

Le condotte violente dei due, consistenti in calci, pugni e testate, provocavano al malcapitato un trauma cranico e la perdita di un dente, ricoverato d’urgenza presso l’ospedale di Cetraro veniva giudicato guaribile in 30 giorni.

Le indagini coordinate dalla Procura di Paola, diretta dal dott. Bruni Pierpaolo, e svolte dalla Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato P.S. di Paola, sono iniziate immediatamente dopo l’intervento della Volante notiziata dal 113 la sera dell’aggressione, ed hanno consentito di risalire in breve tempo agli autori del pestaggio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved