Muore 13enne dopo richiamo vaccino anti-Covid, la zia: “La nostra famiglia è devastata”

"Ci sono stati altri casi di miocardite in giovani che hanno ricevuto la loro seconda dose"
incidente a catanzaro

Un ragazzino di 13 anni è morto tre giorni dopo aver ricevuto la sua seconda dose di vaccino Pfizer. Dai risultati preliminari dell’autopsia è emerso che il cuore di Jacob Clynick si è ingrossato ed è stato circondato da liquidi, sintomi simili a quelli documentati in altri ragazzi adolescenti che hanno avuto miocardite, sempre in seguito alla vaccinazione. La tragedia avvenuta nel Michigan ha scosso gli Stati Uniti d’America.

Non aveva problemi di salute

Non aveva problemi di salute

Una settimana fa mio nipote ha avuto il suo secondo vaccino Covid. Meno di 3 giorni dopo è morto. I primi risultati dell’autopsia erano che il suo cuore era ingrossato e c’era del liquido che lo circondava. Non aveva problemi di salute noti e non assumeva farmaci. La nostra famiglia è devastata“. Questa la dichiarazione della zia di Jacob su Twitter. “Sono pro-vaccino. So che è per lo più sicuro. Ma il Cdc deve indagare su questo. Ci sono stati altri casi di miocardite in giovani che hanno ricevuto la loro seconda dose Pfizer. Se Jacob non avesse ricevuto la seconda dose, crediamo che oggi sarebbe vivo“. La morte del ragazzo è stata segnalata ai Centers for Disease Control and Prevention ed è oggetto di indagine da parte dei regolatori sanitari federali per cercare di ricostruire la vicenda e capire se possa esistere un nesso causale tra la morte del giovane e l’inoculazione del siero.

“Probabile infiammazione dopo la vaccinazione”

L”Advisory Committee on Immunization Practices del Cdc ha affermato che esiste una “probabile associazione di infiammazione cardiaca lieve negli adolescenti e nei giovani adulti dopo la vaccinazione“. La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha dichiarato che aggiungerà un avvertimento sui vaccini prodotti da Pfizer e Moderna, sottolineando i “rari casi di infiammazione cardiaca negli adolescenti e nei giovani adulti“. Durante la riunione dell’Acip del 23 giugno, i membri hanno riconosciuto più di 1.200 casi di infiammazione cardiaca tra i 16 ei 24 anni, che si verificano principalmente negli uomini. Tuttavia, hanno affermato che “i benefici dei vaccini superano i rischi“.

Gli ultimi dati mostrano 1.117 casi di miocardite e pericardite (infiammazione del cuore) in tutti i gruppi di età segnalati negli Stati Uniti a seguito della vaccinazione tra il 14 dicembre 2020 e l’11 giugno 2021. Dei 1.117 casi segnalati, 686 casi sono stati attribuiti a Pfizer, 391 casi a Moderna e 36 casi al vaccino Johnson & Johnson.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved