‘Ndrangheta, Napoli: “Solidarietà signora Scarpulla e giustizia per Matteo”

L’on. Angela Napoli, Presidente dell’Associazione “Risveglio Ideale” anche a nome di tutti i Soci, esprime, ancora una volta, sincera solidarietà a Rosaria Scarpulla e Francesco Vinci, genitori di Matteo, barbaramente ucciso, lo scorso anno, per vile mano della ‘ndrangheta. Oggi, però. La nostra solidarietà vuole anche accompagnare la giusta protesta della mamma, signora Scarpulla, la quale sta vedendo naufragare la verità e la giustizia sulla morte del proprio figlio. Con forza diciamo che è inammissibile che una morte così cruenta (Matteo è stato fatto saltare in aria con una bomba innescata sotto la sua autovettura!) rimanga priva di giustizia. Il prossimo 26 giugno gli attuali indiziati per questo cruento delitto, tutti appartenenti alla famiglia MANCUSO di Limbadi, rischiano di tornare in libertà per prescrizione dei termini di custodia cautelare, alla luce anche dello slittamento, avvenuto nei giorni scorsi, dell’udienza preliminare del relativo processo.

L’on. Angela Napoli, già vicepresidente della Commissione Parlamentare Antimafia, nella sua attività parlamentare ha avuto modo, più volte, di denunziare, attraverso atti ispettivi, le inefficienze del settore giustizia vibonese; inefficienze che, a volte, appaiono quasi come “eccessiva tutela” di alcuni criminali della ‘ndrangheta vibonese ed alcune inchieste e processi successivi, hanno evidenziato la veridicità delle sue denunzie. Pertanto, oggi da comune cittadina, l’on. Napoli non può che associarsi all’appello dei genitori di Matteo Vinci, rivolto al Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, affinché, attraverso le prerogative che gli sono proprie, intervenga con urgenza per accertare motivazioni ed inefficienze, nonché le eventuali relative responsabilità, di coloro che stanno tentando di far naufragare la verità e la giustizia su una morte così violenta della vittima innocente Matteo.

L’on. Angela Napoli, già vicepresidente della Commissione Parlamentare Antimafia, nella sua attività parlamentare ha avuto modo, più volte, di denunziare, attraverso atti ispettivi, le inefficienze del settore giustizia vibonese; inefficienze che, a volte, appaiono quasi come “eccessiva tutela” di alcuni criminali della ‘ndrangheta vibonese ed alcune inchieste e processi successivi, hanno evidenziato la veridicità delle sue denunzie. Pertanto, oggi da comune cittadina, l’on. Napoli non può che associarsi all’appello dei genitori di Matteo Vinci, rivolto al Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, affinché, attraverso le prerogative che gli sono proprie, intervenga con urgenza per accertare motivazioni ed inefficienze, nonché le eventuali relative responsabilità, di coloro che stanno tentando di far naufragare la verità e la giustizia su una morte così violenta della vittima innocente Matteo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved