Pizzo, attesa per Raduno Nazionale volontari clown

Saranno circa 730, provenienti da tutta Italia, i volontari Clown di corsia della Federazione Vip (ViviamoInPositivo) Italia ODV che dal 7 al 9 giugno invaderanno Pizzo (VV) per partecipare al XIV Raduno Nazionale. 

Ogni anno, infatti, i volontari dal naso rosso della Federazione che collega e coordina 64 Associazioni locali, sparse in tutto il territorio italiano e nella Repubblica di San Marino, scelgono un luogo dello stivale per incontrarsi, discutere, condividere, conoscersi e parlare di volontariato.

Ogni anno, infatti, i volontari dal naso rosso della Federazione che collega e coordina 64 Associazioni locali, sparse in tutto il territorio italiano e nella Repubblica di San Marino, scelgono un luogo dello stivale per incontrarsi, discutere, condividere, conoscersi e parlare di volontariato.
Il Raduno Nazionale è un evento atteso dai Clown di tutta la Federazione, tre giorni di confronto e coesione nella gioia e nei colori, un’occasione per partecipare a workshop, seminari e stage di approfondimento, ma anche per guardarsi e abbracciarsi!

La Federazione Vip (ViviamoInPositivo) Italia ODV, nata nel 1997,  ha come finalità promuovere attività di volontariato Clown in strutture pubbliche e private, fornire e garantire una formazione costante avanzata e specialistica ai volontari Clown che prestano regolarmente servizio nelle oltre 200 strutture ospedaliere e sanitarie in tutta Italia, promuovere il Vivere in Positivo e il volontariato Clown in ogni situazione di disagio fisico o sociale, non solo in Italia, ma anche nel Terzo Mondo, e sensibilizzare al Vivere in Positivo attraverso eventi, pubblicazioni e testimonianze.

Quest’anno l’evento sarà organizzato dall’Associazione catanzarese, Clown Vip Catanzaro Onlus, proprio in occasione dei suoi 10 anni di attività e servizio prestato presso l’Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro e le numerose strutture di accoglienza dove i volontari dal naso rosso hanno fatto visita a grandi e piccini. Il Direttivo locale composto da Katojjino, Icoikù, Linz, Reddina e Ciuffino e tutti i Clown catanzaresi sono pronti ad accogliere i loro colleghi di naso con un programma fitto di eventi che prevede un tramonto in riva al mare a suon di musica con la Tillyband, feste a tema, mercatini, workshop, concerti di violino all’alba, eye contact, calciobalilla umano, cene di gala.

La tre giorni si concluderà con convegno dal titolo “PositivaMente: forme di resilienza per superare le difficoltà” al quale prenderanno parte Cristiana Carusi, Presidente della Federazione Nazionale Vip Italia ODV, Marialuisa Mirabella, Presidente onorario della Federazione Nazionale Vip Italia ODV, la dottoressa Maria Concetta Galati, direttore del reparto di Ematologia ed Oncologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, il dottore Giuseppe Raiola, direttore del reparto di Pediatria del nosocomio, Francesco Lando, psicologo, Thiam Ousmane, mediatore culturale, Giorgio Brogiato infermiere del Poliambulatorio di Emergency di Polistena (RC) e Aurelia Rotundo, rappresentante Famiglia Rotundo e Gruppo Social “Salvatore Rotundo vive in noi”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
Il progetto rientra tra le azioni previste dalla Regione nell’ambito del piano di promozione e valorizzazione culturale dedicato al 50° anniversario del ritrovamento
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Sulla scorta della richiesta vergata dal pm Ciro Luca Lotoro e dal procuratore capo Camillo Falvo, adesso il gup di Vibo Francesca Loffredo ha fissato la data dell'udienza preliminare al 5 maggio 2023
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
Si tratta dell'uomo che aveva inviato il famigerato messaggio “ho una maglia bianca” alla ragazza - all'epoca minorenne - con la quale aveva avviato una relazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved