Proroga gratuita per dehors e tavolini di bar e ristoranti a Catanzaro, ecco fino a quando

L'amministrazione ha voluto lanciare un "segnale di attenzione" e di "vicinanza concreta" verso gli operatori
dehors catanzaro

La Giunta comunale di Catanzaro, nell’arco di poche settimane dall’insediamento, ha voluto lanciare un “segnale di attenzione” e di “vicinanza concreta” verso gli operatori concedendo la proroga gratuita, fino al 30 settembre, dell’occupazione del suolo pubblico per dehors e tavolini di bar e ristoranti. A darne notizia l’assessore alle Attività economiche, Antonio Borelli, a margine dell’approvazione da parte dell’esecutivo, presieduto dal sindaco Nicola Fiorita e riunitosi oggi pomeriggio, della relativa delibera.

Nessun esborso per i titolari

Nessun esborso per i titolari

“Un risultato reso possibile grazie ad un notevole sforzo mirato a reperire, tra le maglie del bilancio, le risorse necessarie a compensare il mancato versamento del canone”, ha commentato Borelli. “Le autorizzazioni già rilasciate per l’utilizzo temporaneo del suolo pubblico verranno, quindi, prorogate fino al 30 settembre senza alcun esborso per i titolari. L’amministrazione ha inteso tendere la mano a tutti gli esercenti che, già reduci dalla crisi pandemica, stanno affrontando questa estate notevoli aumenti dei costi per la propria attività. Se questo è un primo passo tangibile raggiunto in breve tempo, dall’altra parte si rende necessario intervenire dal punto di vista procedurale fissando regole certe, chiare e uguali per tutti”.

“Definire un testo unico in materia”

A tal proposito, Borelli ha sottolineato che “la volontà politica è quella di definire una sorta di testo unico di una materia su cui, allo stato attuale, sono vigenti diversi regolamenti, anche datati nel tempo, che in diversi punti confliggono tra di loro creando confusione. Un obiettivo necessario, quello della semplificazione, in vista delle prossime scadenze temporali che, a partire dal primo ottobre, dovranno vedere completato un nuovo iter di progettazione dei dehors che sia coerente con precisi canoni estetici e con l’idea più complessiva di prodotto turistico che questa amministrazione intende mettere in campo. A tal fine, la strada della concertazione con le associazioni di categoria sarà fondamentale per rendere il più possibile proficuo l’utilizzo degli spazi all’aperto, sempre nel rispetto delle regole vigenti e della sicurezza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dal 29 ottobre 2021 data della sua elezione e successiva nomina a commissario ad acta, Roberto Occhiuto non ci ha mai voluto incontrare"
Un “evento” naturale durante la stagione invernale, che questa volta ha causato lo spostamento della foce su un tratto balneabile di Roccelletta
Il sindaco facente funzioni chiede alle autorità regionali una dimostrazione di interesse
Anche se non hanno potuto essere presenti alla manifestazione organizzata in città, hanno voluto comunque inviare una lettera
I soccorritori hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportarlo in ospedale, ma l'uomo è deceduto poco dopo
"L’occasione è stata utile per fare una riflessione comune sui temi di attualità e mettere a punto l’impegno che attenderà il gruppo consiliare"
Al termine del seminario, si è tenuta l’intitolazione della Segreteria provinciale di Catanzaro Fsp a Benito Scarfone
Mazza aveva subito il sequestro preventivo di conti correnti ed immobili per un valore equivalente di quasi duecento mila euro
L’azienda agricola catanzarese ha sbaragliato 150 pani competitors provenienti da 10 regioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved