Revocati domiciliari a Selvino ma resta sospeso dal lavoro

imprenditori di rogliano

Non è bastata la revoca degli arresti domiciliari a Giuseppe Selvino, 60enne ex assessore al comune di Santa Severina, in provincia di Crotone, indagato per turbata libertà degli incanti nell’operazione Basso Profilo della Dda di Catanzaro, per tornare al lavoro nel Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese. All’ex assessore erano state attribuite per errore alcune intercettazioni. Alla richiesta di reintegro, il Consorzio ha comunicato la sospensione cautelare facoltativa dal lavoro e dallo stipendio per 30 giorni. È quanto rende noto l’avvocato Eugenio Perrone, legale dello stesso Selvino.

L’Ente ha sospeso Selvino, infatti, “a seguito dei provvedimenti assunti dalla Dda” e “ha avviato alcune indagini interne per accertare se siano stati compiuti comportamenti rilevanti ai fini disciplinari, la loro riferibilità ai dipendenti coinvolti e, di conseguenza, la loro eventuale gravità anche ai sensi dell’articolo 56 del Ccnl”. Questa la nota del Consorzio.

L’Ente ha sospeso Selvino, infatti, “a seguito dei provvedimenti assunti dalla Dda” e “ha avviato alcune indagini interne per accertare se siano stati compiuti comportamenti rilevanti ai fini disciplinari, la loro riferibilità ai dipendenti coinvolti e, di conseguenza, la loro eventuale gravità anche ai sensi dell’articolo 56 del Ccnl”. Questa la nota del Consorzio.

“Provvedimento illegittimo”

L’avvocato Perrone ha replicato all’Ente affermando che “la figura di Selvino è assolutamente estranea ai fatti di indagine, nonostante abbia subito un’ingiusta detenzione cautelare”. E che “appare quindi illegittimo attivare un provvedimento di sospensione cautelare facoltativa addirittura dopo la revoca della misura cautelare ad opera dello stesso giudice cautelante che riconosce la fondatezza delle contestazioni mosse.  Peraltro – conclude il legale – il provvedimento adottato risulta ancorato alla primitiva ordinanza cautelare al netto delle evoluzioni positive in favore di Selvino. Alla luce di queste premesse, in violazione del principio di gradualità e proporzionalità della sanzione, considerata l’assenza di tutti i presupposti del codice disciplinare, non si comprende come Selvino possa pregiudicare l’immagine ed il prestigio dell’Amministrazione di appartenenza quale vittima di un errore giudiziario”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ignoti hanno vandalizzato l'asilo nido comunale inaugurato di recente. Danneggiate due porte d’ingresso alla struttura e una finestra
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved