Riforma Cartabia, Calcagno (Anm): “Effetti anche sull’informazione”

"Per noi - ha detto Veronica Calcagno - questa riforma è negativa perché incide sul diritto alla giustizia"
calcagno

“Con lo sciopero intendiamo raggiungere due obiettivi: da un lato poter interloquire con il ministro sulla riforma dell’ordinamento giudiziario ed essere ascoltati, e dall’altro lato far comprendere ai cittadini gli effetti negativi di questa riforma”. È quanto afferma il sostituto procuratore di Catanzaro Veronica Calcagno esponente dell’Anm (Associazione nazionale magistrati) in merito alla protesta contro la riforma della giustizia.

“Riforma che incide negativamente sul diritto alla giustizia”

“Riforma che incide negativamente sul diritto alla giustizia”

“Per noi – ha aggiunto Calcagno, intervenuta a ‘Buongiorno Regione’ – questa riforma è negativa perché incide negativamente sul diritto alla giustizia. Ci sono alcune previsioni, all’interno della riforma, che tendono a uniformare i magistrati, che rischiano di essere addomesticasti da questa riforma, nel senso che il magistrato sarà valutato positivamente solo se si adeguerà alle decisioni prese precedentemente da giudici superiori”.

“Scure dell’improcedibilità si traduce in una denegata giustizia”

Nel mirino del sostituto procuratore “la scure della improcedibilità, che si traduce in una denegata giustizia. Che cosa accade? Se un processo, anche per fatti gravi o per fatti il cui accertamento è molto complesso, non si conclude entro i due anni dall’inizio del processo di appello, l’azione penale diventa improcedibile. E ciò – ha proseguito il sostituto procuratore di Catanzaro – si traduce chiaramente sia nella mancata giustizia, nel mancato accertamento dei fatti, sia nel diniego di giustizia per la persona offesa”.

“Si rischia l’effetto della disinformazione”

“Si tratta di una forma di controllo dell’autonomia dei magistrati. Il rischio di limitare così tanto la possibilità per il procuratore, non per i singoli magistrati ma per il procuratore, di comunicare con la stampa – ha osservato Calcagno – nel momento in cui a esempio venga data esecuzione a un’ordinanza cautelare, può creare una disinformazione, perché immagino che, davanti ad una notizia di rilevanza o interesse pubblico, il giornalista, che ha interesse a dare quella notizia la dovrà accertare e, anziché avere informazioni complete dal procuratore che conosce più di chiunque altro i fatti, queste informazioni le troverà da qualcun altro con il rischio che le informazioni che possano essere date siano incomplete. Quindi – ha concluso il sostituto procuratore di Catanzaro – l’effetto potrebbe essere la disinformazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il comico romano si è presentato sul palco del Teatro Politeama con una maglia giallorossa, realizzata appositamente per lui
È ordinario di Meccanica delle Strutture dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il Tribunale ha convalidato l’arresto e ha condannato il giovane con sentenza di patteggiamento alla pena di un anno e 4 mesi con sospensione condizionale della pena
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved