Sanità, Cisl-Fp: “Serve azione di bonifica”

Emergenza Covid

La segreteria regionale della Cisl Fp non ha dubbi sulla situazione della sanità in Calabria che “necessita di un’iniezione di etica e di buone prassi”.

“Speriamo – ha dichiarato la segretaria generale della Cisl Fp, Luciana Giordano – che questa sia la volta buona e non l’ennesimo commissariamento improduttivo, e speriamo, soprattutto, che l’azione di bonifica, che dovrà assicurare alla giustizia i veri responsabili di questa situazione vergognosa, interessi ogni segmento e ogni articolazione di tutto il sistema sanitario regionale.

“Speriamo – ha dichiarato la segretaria generale della Cisl Fp, Luciana Giordano – che questa sia la volta buona e non l’ennesimo commissariamento improduttivo, e speriamo, soprattutto, che l’azione di bonifica, che dovrà assicurare alla giustizia i veri responsabili di questa situazione vergognosa, interessi ogni segmento e ogni articolazione di tutto il sistema sanitario regionale.

Da tempo abbiamo lanciato il grido d’allarme sul punto di non ritorno in cui e’ precipitata la sanita’ e da anni sosteniamo – ha aggiunto – che e’ arrivato davvero il momento di cambiare musica e di forgiare una governance asettica e avulsa da ogni logica spartitoria, che abbia finalmente la forza e l’autonomia di risanare questa vergognosa situazione.

A nulla serviranno, infatti, il plotone di tecnici in arrivo preannunciati dal ministro della Salute, se non si creano, ora, le condizioni che dovranno portare al ripristino e al rispetto delle regole nell’intero Servizio sanitario regionale della Calabria”. Secondo Giordano “la sanità calabrese necessita di un’iniezione di etica e di buone prassi, componenti fondamentali per organizzare davvero bene tutto il sistema e arginare la mobilita’ verso altre Regioni e la fuga dei nostri professionisti verso altre realta’, attirati dai sistemi ben organizzati, lungimiranti e vivibili offerti da altre Regioni.

Perchè non si possono creare anche in Calabria le stesse condizioni? Il comitato esecutivo della Cisl Fp Calabria ritiene che a tutte queste incognite si possano fornire risposte coinvolgendo direttamente i lavoratori, ascoltandone i bisogni e le proposte e aiutandoli ad emarginare quella parte contaminata di sanita’ che con il suo agire al di fuori delle leggi e delle regole alimenta una sistema che – ha detto- finisce per risucchiare tutti quanti, indistintamente, nel vortice della vergogna”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
Sul posto sono intervenuti intorno alle 6 di stamattina i vigili del fuoco e le operazioni sono ancora in corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved