Sanità, Occhiuto: “La Calabria può assumere 2.500 operatori ma ci sono due ostacoli”

Il governatore della Regione: "La Calabria purtroppo non è abbastanza attrattiva per i medici stessi"
sanità in calabria

“Sul personale stiamo facendo delle valutazioni insieme al governo. Mentre le altre Regioni italiane chiedono di sfondare il tetto delle assunzioni per avere nuovi medici e infermieri, perché c’è una carenza cronica in tutta Italia, la cosa assurda è che in Calabria, senza sfondare il tetto delle assunzioni, potremmo già assumere 2.500 figure sanitarie, tra medici e infermieri”. Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, parlando con i giornalisti nel corso di un sopralluogo presso il cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide.

“Due ostacoli”

“Due ostacoli”

“Non si fa per due ragioni – aggiunge il governatore -. Da un lato manca la capacità amministrativa all’interno delle aziende sanitarie che spesso non riescono a fare i concorsi come dovrebbero, selezionando magari il più delle volte personale amministrativo; l’altra ragione è che la Calabria purtroppo non è abbastanza attrattiva per i medici stessi. Un giovane professionista specializzato, potendo scegliere e avendo ampia scelta in tutta Italia, preferisce andare a lavorare in una struttura più qualificata e all’avanguardia, piuttosto che nei nostri presidi che presentano un maggiore livello di difficoltà lavorativa e di organizzazione”.

“Un sistema di incentivi”

“Per cui dobbiamo lavorare – si legge ancora – e creare un sistema di incentivi per assumere più medici, con concorsi a tempo indeterminato. Ci stiamo muovendo per fare tutto questo, ma al governo abbiamo chiesto di starci vicino per cambiare dove è possibile le regole e rendere più veloci le assunzioni. Ad esempio, ho chiesto di avere la possibilità di procedere alle assunzioni in materia sanitaria attraverso una struttura centralizzata, in capo al Dipartimento della Funzione pubblica, che è Formez, proprio per ovviare al deficit organizzativo dei concorsi da parte delle nostre strutture sanitarie. L’importante è che i calabresi abbiano i medici che servono a curarli. Le strutture sono fondamentali ma vanno riempite di professionalità”, ha concluso Occhiuto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved