Siero antivipera da Catania salva la vita ad un 12enne calabrese

Il trasporto urgente per il piccolo paziente è stato effettuato dalla polizia stradale. Il medico: "Farmaco non disponibile in Calabria"

Una fiala di siero antivipera fornita dal pronto soccorso dell’ospedale Cannizzaro di Catania ha assicurato la possibilità di curare tempestivamente un bambino di 12 anni ricoverato nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Polistena, in provincia di Reggio Calabria. La richiesta dell’antidoto è arrivata attraverso il 118, attivato per la ricerca presso varie strutture sanitarie in Sicilia. Il presidio generale dell’Azienda ospedaliera per l’emergenza ha risposto positivamente alla richiesta. Il trasporto urgente del siero è stato effettuato dalla Polizia stradale di Catania in staffetta con quella di Reggio Calabria, su richiesta della Questura reggina.

“Dal reparto di pediatria di Polistena – dice il medico Laura Cassone, pediatra in servizio nell’ospedale di Polistena – un sentito ringraziamento all’Azienda Cannizzaro di Catania e alla Polizia stradale per la disponibilità e la celere risposta alla richiesta di siero antivipera, non disponibile in Calabria”.

“Dal reparto di pediatria di Polistena – dice il medico Laura Cassone, pediatra in servizio nell’ospedale di Polistena – un sentito ringraziamento all’Azienda Cannizzaro di Catania e alla Polizia stradale per la disponibilità e la celere risposta alla richiesta di siero antivipera, non disponibile in Calabria”.
Fortunatamente il bambino, monitorato attentamente in seguito al sospetto morso di vipera, ha mantenuto sempre parametri vitali stabili ed esami ematochimici nella norma e non è stato necessario somministrargli l’antidoto. “Siamo lieti di avere assicurato la possibilità di adeguato trattamento al piccolo paziente – dice il direttore generale dell’Azienda Cannizzaro Salvatore Giuffrida – grazie alla pronta risposta della nostra area dell’emergenza-urgenza, che ha attivamente collaborato con il servizio 118 e con la Polstrada per recapitare la fiala in tempo utile. Conforta sapere che il piccolo sta bene e potrebbe a breve concludere il periodo di osservazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sulla scorta della richiesta vergata dal pm Ciro Luca Lotoro e dal procuratore capo Camillo Falvo, adesso il gup di Vibo Francesca Loffredo ha fissato la data dell'udienza preliminare al 5 maggio 2023
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
Si tratta dell'uomo che aveva inviato il famigerato messaggio “ho una maglia bianca” alla ragazza - all'epoca minorenne - con la quale aveva avviato una relazione
Sono dodici, invece, le persone che ancora risultano disperse. Tra loro ci sono sei sono minori, tre donne e tre uomini
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved