Tirocinanti Calabria, Zicchinella: “Anche la Provincia di Catanzaro beneficia del loro lavoro”

Il consigliere provinciale di minoranza capogruppo del PD sollecita l'intervento dell'ente: "Tutto tace, prevale tattica politica in vista delle elezioni"

“Depositerò in giornata, in qualità di Consigliere Provinciale di minoranza e capogruppo del PD, . afferma Davide Zicchinella, sindaco di Sellia, in una nota – una richiesta formale al presidente Abramo affinché si attivi per coordinare le azioni che tanti sindaci della provincia, su iniziative autonome e in modo non coordinato, stiamo mettendo in atto per stare al fianco dei tirocinanti regionali in forza ai nostri Enti. Anche l’amministrazione provinciale di Catanzaro si sta giovando del lavoro di questi tirocinanti a cui si sta negando ogni prospettiva, seppure minima, di futuro. Lavoro prezioso specie ora dopo numerosi pensionamenti. Dovremmo far a Catanzaro ciò che opportunamente ha fatto il presidente della provincia di Vibo Valentia Solano, che dopo vari incontri con i sindaci sul tema ha promosso la redazione di un documento vergato da tutti i sindaci della provincia, che sarà inviato al Governo per sollecitare una soluzione definitiva per questa annosa vicende. Nel nostro ente, invece, tutto tace. Prevale solo la tattica politica in previsione delle prossime scadenze elettorali. Cambi di casacche, dimissioni in zona cesarini. Si ventilano imminenti epurazioni ai vertici politici dell’Ente. È ora di fare sentire la voce della nostra provincia su un tema tanto rilevante e su molti altri non meno rilevanti. Crisi dei rifiuti. Taglio d risorse per il sud del PNRR. Sarebbe il caso, ora che i numeri dei contagi lo permettono, di riunire ad horas l’assemblea dei sindaci e che la provincia riprenda il suo ruolo di ente di coordinamento degli enti locali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved