Tucci: “Pronti 8,5 milioni per la messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici del Vibonese”

Complessivamente saranno coinvolti 10 comuni per un totale di 17 interventi
tucci-alt

“É di 8,5 milioni di euro l’ammontare di contributi destinato ai comuni del Vibonese dal Governo, per la realizzazione di opere pubbliche di messa in sicurezza del territorio e di edifici statali, comprese le scuole. Le risorse derivano da passati provvedimenti perorati dal Movimento 5 stelle durante il Governo Conte e ora assegnati dagli uffici del Ministero dell’Interno”.

É quanto fa sapere, in una nota, il parlamentare del Movimento 5 stelle Riccardo Tucci. “Complessivamente saranno coinvolti 10 comuni per un totale di 17 interventi. Quest’ultimi – continua il deputato – riguarderanno investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico relativamente a strade, ponti e viadotti, nonché investimenti di messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici pubblici, con precedenza per gli istituti scolastici”.

É quanto fa sapere, in una nota, il parlamentare del Movimento 5 stelle Riccardo Tucci. “Complessivamente saranno coinvolti 10 comuni per un totale di 17 interventi. Quest’ultimi – continua il deputato – riguarderanno investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico relativamente a strade, ponti e viadotti, nonché investimenti di messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici pubblici, con precedenza per gli istituti scolastici”.

“Le risorse in arrivo rappresentano una boccata di ossigeno per i dissestati comuni del Vibonese alle prese con un’infinità di problemi, la gran parte delle volte dovuti alla fragilità idrogeologica del territorio. Il moltiplicarsi di eventi meteorologici avversi di particolare intensità, causati dagli sconvolgimenti climatici, ci impone di correre ai ripari prima che sia troppo tardi”, conclude Tucci.

Di seguito i comuni beneficiari con i relativi importi assegnati:

  • Acquaro 299.984 €;
  • Dinami 1.000.000 €;
  • Filadelfia 2.500.000 €;
  • Francavilla Angitola 300.000 €;
  • Ionadi 980.000 €;
  • Parghelia 500.000 €;
  • San Costantino Calabro 431.500 €;
  • San Gregorio d’Ippona 715.000 €;
  • Serra San Bruno 700.000 €;
  • Spadola 950.000 €.
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Le province che hanno visto nel 2022 la crescita maggiore di auto ibride ed elettriche rispetto al 2021 sono Crotone e Cosenza
    "Viaggiare con il treno lungo la tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari diventa sempre più un'impresa da far west"
    Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
    A Domenico La Rosa si attribuiva di essere il saggio che impartiva consigli ai figli su come operare il controllo sulla città di Tropea
    "Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
    "La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
    Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
    "La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
    "I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
    Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved