Turismo, Unpli: “Inserire le Pro Loco nel “Riparti Calabria”

Riparti Calabria Confartigianato Catanzaro

“Riconoscere il ruolo delle Pro Loco nel Riparti Calabria”: è quanto chiede il presidente regionale dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia, Filippo Capellupo, in una lettera al presidente della Regione, Jole Santelli.

“L’Unpli Calabria – scrive Capellupo – rappresenta oltre 200 associazioni territoriali, che svolgono l’attività istituzionale di promozione, salvaguardia, recupero delle tradizioni e della cultura del territorio calabrese in stretto contatto con le amministrazioni comunali. In questo delicato periodo anche le Pro Loco hanno dovuto sospendere le attività e ora che, sembra, si possa ripartire le associazioni si preparano a svolgere il loro compito”. “Da sempre al fianco delle amministrazioni, dei commercianti, degli artigiani e in collaborazione con le altre realtà associative le Pro Loco – prosegue il presidente dell’Unpli regionale – si sono impegnate nel valorizzare tutto ciò che caratterizzava i territori di riferimento, risultando in molti casi volano di sviluppo economico e concreto sostegno grazie anche al supporto dei volontari del Servizio civile nazionale che quest’anno conta 180 elementi”.

“L’Unpli Calabria – scrive Capellupo – rappresenta oltre 200 associazioni territoriali, che svolgono l’attività istituzionale di promozione, salvaguardia, recupero delle tradizioni e della cultura del territorio calabrese in stretto contatto con le amministrazioni comunali. In questo delicato periodo anche le Pro Loco hanno dovuto sospendere le attività e ora che, sembra, si possa ripartire le associazioni si preparano a svolgere il loro compito”. “Da sempre al fianco delle amministrazioni, dei commercianti, degli artigiani e in collaborazione con le altre realtà associative le Pro Loco – prosegue il presidente dell’Unpli regionale – si sono impegnate nel valorizzare tutto ciò che caratterizzava i territori di riferimento, risultando in molti casi volano di sviluppo economico e concreto sostegno grazie anche al supporto dei volontari del Servizio civile nazionale che quest’anno conta 180 elementi”.

Capellupo aggiunge: “Questo ci preme sottolineare per evidenziare il ruolo non secondario delle Pro Loco – riconoscendone la positiva attività – nel rilancio del turismo e delle attività economiche ad esso collegate e per richiedere anche per le nostre associazioni di volontariato e senza fini di lucro, da tempo già inserite a pieno titolo nel Terzo settore, l’accesso alle misure di sostegno alla ripartenza anche in considerazione del rapporto di carattere amministrativo con la Regione Calabria. Siamo certi – conclude il presidente dell’Unpli rivolgendosi a Santelli e auspicando un incontro in futuro- che riusciremo con lei e con tutti gli organismi regionali a far nascere una legge (sono solo tre le Regioni che non lo hanno ancora fatto tra cui la Calabria) che riordini il comparto e ci dia la possibilità di dare sempre di più alla nostra amata terra”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved