Vacanze benessere: Calabria, Emilia Romagna e Lombardia nella top 3 delle destinazioni

Negli ultimi anni, il fenomeno del viaggio benessere sta diventando sempre più diffuso; sempre più persone, infatti, cercano soluzioni che offrano un’esperienza di vacanza all-inclusive, con la possibilità di godere di spa e terme o angoli relax. Questo tipo di turismo è particolarmente apprezzato da coloro che vogliono staccare dalla vita quotidiana e prendersi cura di se stessi, dedicando del tempo al proprio benessere fisico e mentale.

La top 3 delle destinazioni per gli amanti dei viaggi benessere

La top 3 delle destinazioni per gli amanti dei viaggi benessere

Tra le destinazioni più ambite per un viaggio benessere in Italia, spicca Riccione, una località della Romagna famosa per le sue terme e i numerosi alberghi con spa e centro wellness. Le Terme di Riccione, ad esempio, offrono una vasta gamma di servizi e trattamenti, tra cui bagni termali, massaggi, fangoterapia e grotte di sale. Inoltre, la città è famosa per la sua animata vita notturna, con una vasta scelta di bar, ristoranti e locali notturni. Qui è possibile prenotare un hotel a Riccione con convenzione per le terme e centro Spa ottenendo prezzi competitivi attraverso il portale riccione-hotel.com dove si possono trovare le promozioni più convenienti anche all inclusive per tutta la famiglia.

Al secondo posto si collocano le Terme Sibarite, situate a Cassano allo Ionio, nella nostra bella Calabria. Questa struttura offre una vasta gamma di servizi, tra cui bagni termali, massaggi, trattamenti estetici e percorsi benessere; si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dal mare e dalle montagne, offrendo la possibilità di godere di una vasta gamma di attività all’aria aperta.

Sull’ultimo gradino del podio, non possiamo non citare Sirmione, una perla del Lago di Garda famosa per le sue acque termali. Qui, oltre a godersi il relax in ambiente termale, ci si può gustare un bel massaggio in un centro Spa ma anche scoprire i monumenti più significativi come il castello e i resti dell’antica villa romana.

Vacanze benessere: quali sono i vantaggi

Prenotare un weekend wellness in una struttura con spa e terme può essere una scelta eccellente per rilassarsi e rigenerarsi, non solo fisicamente ma anche mentalmente; sono luoghi ideali per prendersi cura di sé stessi, alleviare lo stress e migliorare la salute generale.

  • Riduzione dello stress. Uno dei principali benefici di prenotare un weekend wellness in una struttura con spa e terme è la riduzione dello stress; si tratta di un problema comune nella vita moderna e può causare una serie di problemi fisici e psicologici ma staccando la spina è possibile tenerlo a bada e ritrovare il giusto spirito con cui affrontare le giornate.
  • Miglioramento della circolazione sanguigna. I trattamenti come i massaggi e i bagni termali aiutano a dilatare i vasi sanguigni, aumentando il flusso di sangue e di ossigeno in tutto il corpo; questo può aiutare a ridurre la pressione sanguigna, migliorare la funzione cardiaca e ridurre il rischio di malattie cardiache.
  • Riduzione dei dolori muscolari e articolari. I trattamenti come i massaggi e i bagni termali possono aiutare a rilassare i muscoli e alleviare la tensione; l’acqua calda delle terme può aiutare a ridurre il dolore articolare e migliorare la flessibilità.
  • Effetto detox. Le spa e le terme offrono anche trattamenti e attività specifici per la detossificazione del corpo che aiutano a eliminare le tossine accumulate nel corpo, migliorando la funzione del sistema linfatico e del fegato.
  • Pelle più bella. I trattamenti proposti possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e a stimolare la produzione di collagene, migliorando l’elasticità della pelle e riducendo le rughe ma aiutano anche a ridurre l’acne, le macchie scure e altre imperfezioni.
  • Miglioramento del sonno. Non è un mistero che l’acqua aiuti a rilassare ma in generale è stato dimostrato che chi trascorre un weekend alle terme riesce poi a ritrovare migliore riposo, andando e riequilibrare il ritmo sonno veglia dicendo addio all’insonnia.
  • Promozione della perdita di peso. Alcune strutture offrono programmi specifici per la gestione del peso che includono attività fisica, massaggi e trattamenti per il corpo; l’idromassaggio e le acque termali possono aiutare a ridurre la cellulite e migliorare l’aspetto generale della pelle.
  • Applicazione della mindfullness. Le attività come lo yoga e la meditazione possono aiutare a ridurre lo stress e a migliorare la concentrazione, mentre la tranquillità delle spa e delle terme possono aiutare a creare uno spazio interiore di pace e serenità.
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Pubbliredazionale
    Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
    Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
    Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
    LA SENTENZA
    La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
    Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
    In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
    La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
    "La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
    Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved