Vaccino a domicilio e servizio taxi, le iniziative del Comune di Locri per andare incontro ai più fragili

"Vaccino a domicilio" e "Vaccino taxi": sono i due servizi gratuiti istituiti dal Comune di Locri per stare "più vicino ai cittadini più deboli

“Vaccino a domicilio” e “Vaccino taxi”: sono i due servizi gratuiti istituiti dal Comune di Locri per stare “più vicino ai cittadini più deboli soprattutto in questo periodo di difficoltà pandemica in vista dell’intensificarsi della campagna vaccinale anticovid-19”. Il “Vaccino a domicilio” è rivolto a tutti coloro i quali non hanno modo o possibilità di recarsi nei punti ufficiali istituiti dall’Asp reggina, quali il Centro ospedaliero di Locri o il Centro territoriale di Siderno e che “versano in precarie condizioni di salute o di disabilità comprovata.

Potranno usufruire della vaccinazione presso il proprio domicilio con servizio domiciliare di vaccinazione effettuata dal personale della Croce rossa italiana. Per coloro che hanno difficoltà legate alla mancanza del mezzo di trasporto è possibile usufruire del servizio denominato “Vaccino Taxi” messo a disposizione dal Comune con l’ausilio dei volontari del gruppo Cisom, Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta. Per prenotare entrambi i servizi è necessario rivolgersi all’Ufficio amministrativo politiche sociali del Comune di Locri, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, Martedì e Giovedì dalle 15:30 alle 17:30, chiamando al numero 0964.391495.

Potranno usufruire della vaccinazione presso il proprio domicilio con servizio domiciliare di vaccinazione effettuata dal personale della Croce rossa italiana. Per coloro che hanno difficoltà legate alla mancanza del mezzo di trasporto è possibile usufruire del servizio denominato “Vaccino Taxi” messo a disposizione dal Comune con l’ausilio dei volontari del gruppo Cisom, Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta. Per prenotare entrambi i servizi è necessario rivolgersi all’Ufficio amministrativo politiche sociali del Comune di Locri, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, Martedì e Giovedì dalle 15:30 alle 17:30, chiamando al numero 0964.391495.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
L'uomo, nel giugno del 2022, era stato colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Torino, ma ha fatto ugualmente rientro in Italia
Impresa epica degli aquilotti giallorossi che sfoderano una super prestazione contro la corazzata agrigentina, forte di ben due atleti extracomunitari di notevole livello
Il danno all'erario stimato dagli investigatori è di oltre 1,3 milioni di euro. Deferiti anche dei parcheggiatori abusivi
Calano, invece, Movimento 5 Stelle e Lega. Passo avanti per Azione-Italia Viva, che salgono dal 7,5% al 7,7%. Lieve discesa per Forza Italia
Dopo aver notato la presenza di assuntori nei pressi dell’abitazione del giovane, i carabinieri hanno effettuato un controllo, che ha permesso di trovare la droga
Ad accorgersene è stato il padrino, ma una parte del contenuto finisce sul collo della piccola. All'origine forse un errore di un giovane ministrante
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, polizia e carabinieri per accertare la dinamica dell'incidente
"Secondo dati Anas i 3 miliardi stanziati nell’ultima manovra di bilancio non sarebbero sufficienti neppure per completare la tratta Sibari – Catanzaro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved