Visite specialistiche in “nero” e gare d’appalto “ritoccate” al Pugliese di Catanzaro nel mirino di Gratteri

Bufera giudiziaria sull'Azienda Ospedaliera "Pugliese-Ciaccio". Ecco quali sono gli elementi al centro dell'inchiesta condotta da Nas e Finanza

Specialisti che svolgevano intramoenia senza corrispondere all’Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro la percentuale dovuta; gare d’appalto “ritoccate” ad hoc per favorire questa o quella ditta; somme da capogiro corrisposte da aziende farmaceutiche per l’organizzazione di un convegno. Questi ed altri elementi al centro dell’inchiesta che sta scuotendo proprio in queste ore la sanità catanzarese. Dal prime ore di oggi i carabinieri del Nas e della Guardia di Finanza stanno infatti eseguendo decine di decreti di perquisizione e sequestro nei confronti di altrettanti professionisti tutti in servizio a Pugliese.

Ombre sull’attività intramoenia di diversi specialisti

Ombre sull’attività intramoenia di diversi specialisti

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Catanzaro diretta da Nicola Gratteri, coinvolge diversi specialisti che – secondo l’ipotesi accusatoria – avrebbero svolto attività intramoenia trattenendo l’intero compenso senza corrispondere all’Azienda Ospedaliera la percentuale dovuta per legge. I pazienti erano quindi costretti al pagamento in contanti per evitare la tracciabilità e molto spesso indotti a sottoporsi alla visita specialistica preliminare senza che la stessa fosse necessaria, ma solo per intascarne il compenso. Il tutto con la compiacenza dei dipendenti amministrativi dell’ufficio ALPI del “Pugliese” che mai si sarebbe opposto all’illecita pratica prodigandosi – per gli investigatori – a facilitare il tutto. Decine gli episodi che nel corso dell’attività investigativa sarebbero stati censiti ed enorme la somma di denaro che sarebbe stata sottratta alle casse aziendali.

Ipotesi di corruzione e concussione per alcuni dirigenti medici

Ancora più gravi le posizioni di taluni dirigenti medici in capo ai quali pende l’accusa di concussione e corruzione. Gare d’appalto “ritoccate” ad hoc per favorire questa o quella ditta, ricambio di regalie con i dipendenti dell’azienda, somme da capogiro corrisposte da aziende farmaceutiche per l’organizzazione di un convegno. Elementi al centro di un’inchiesta che ha acceso i riflettori della cronaca giudiziaria sull’Azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio. (f.p.)

LEGGI ANCHE | Terremoto al Pugliese, raffica di perquisizioni dei Nas e della Finanza di Catanzaro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved