Armonie d’Arte, domani la conclusione con “Borgia Borgo Espanso”

duomo borgia

Armonie d’Arte Festival, diretto da Chiara Giordano, nella sua intensa programmazione, ha fatto vivere spettacoli intensi e di grande respiro internazionale con tanti artisti e ospiti prestigiosi nel suggestivo Parco Archeologico Scolacium. Inoltre, sono stati realizzati tantissimi eventi collaterali per offrire un’esperienza culturale completa e valorizzare il territorio.

Domani sabato 5 settembre, si terrà la fase conclusiva degli appuntamenti extra della sezione del Festival, siglata “Borgia Borgo Espanso”, realizzata con la collaborazione della Fondazione Michelangelo Pistoletto e Cittàdellarte, dell’Amministrazione Comunale di Borgia e del suo sindaco Elisabeth Sacco. Tante le attività svolte, sia di importante profilo nazionale che di specifica valorizzazione locale: dai dibattiti con Fortunato D’Amico e Saverio Teruzzi, curatori di Michelangelo Pistoletto, all’installazione de “La Bandiera del Mondo”, dello stesso Pistoletto e di Angelo Savarese, sulla spiaggia di Borgia; aggiungendo a tutto ciò un piano articolato di attività laboratoriali di teatro, pittura, scultura e banda-tradizione mediterranea.

Domani sabato 5 settembre, si terrà la fase conclusiva degli appuntamenti extra della sezione del Festival, siglata “Borgia Borgo Espanso”, realizzata con la collaborazione della Fondazione Michelangelo Pistoletto e Cittàdellarte, dell’Amministrazione Comunale di Borgia e del suo sindaco Elisabeth Sacco. Tante le attività svolte, sia di importante profilo nazionale che di specifica valorizzazione locale: dai dibattiti con Fortunato D’Amico e Saverio Teruzzi, curatori di Michelangelo Pistoletto, all’installazione de “La Bandiera del Mondo”, dello stesso Pistoletto e di Angelo Savarese, sulla spiaggia di Borgia; aggiungendo a tutto ciò un piano articolato di attività laboratoriali di teatro, pittura, scultura e banda-tradizione mediterranea.

Domani, per il finale, previsto un programma ricco e brillante per una serata settembrina inedita.

Dalle ore 18 ci sarà la degustazione del gelato “Armonie d’Arte” presso la gelateria dell’artigiano gelataio Salvatore Chiarella: una deliziosa base di mandorla con fichi e una profumata riduzione di agrumi. Allo stesso orario partirà “L’Antitesoro”, una divertente caccia al tesoro lungo i luoghi borgesi per stimolare l’attenzione e il rispetto dell’ambiente.

Dalle ore 19, in piazza Ortona: premiazione “L’Antitesoro”, “Med click” (il miglior scatto amatoriale legato ai luoghi del Festival e a Borgia) e “Di carta in carta ti racconto una storia” (progetto a sostegno dell’ambiente e decoro urbano dedicato ai più piccoli). A seguire, “Luci d’Artista” con proiezioni speciali sul Duomo di Borgia legate al Festival e al suo tema delle “Nuove Rotte Mediterranee” e “Contaminazioni Duo”, performance musicale di Rocco Riccelli alla tromba e Alessandro Guido alle chitarre.

Tutte le iniziative si svolgeranno, come sempre, nel pieno rispetto delle norme anti Covid.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al via la requisitoria nel processo su bancarotte e minacce di uomini legati ai clan nei confronti di un numero notevole di imprenditori
Cortese ha conseguito l'ultimo titolo da dottore all'università di Messina dedicandolo al padre, scomparso quando lui era un ragazzino
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved