BROOKLYN | Gli imprenditori Sgromo “punto di riferimento” della cosca Iannazzo di Lamezia

Il pentito Pulice definisce i due fratelli come "persone intranee alla cosca" e per l'altro collaboratore di giustizia Danieli sarebbero "imprenditori amici"

Gli imprenditori Eugenio e Sebastiano Sgromo sarebbero “un punto di riferimento per la cosca Iannazzo di Lamezia Terme”, al punto da “subappaltare i lavori a imprese della cosca”. L’analisi della Guardia di finanza che oggi ha portato a termine l’operazione “Brooklyn” sulla gestione di due importanti appalti pubblici, la manutenzione del ponte “Morandi” di Catanzaro e della superstrada dei “Due Mari” tra Catanzaro e Lamezia Terme, parte da questo assunto emerso dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia, ma anche da una serie di attività di inchiesta già note sia attraverso l’operazione “Basso Profilo” che con la maxi inchiesta “Rinascia Scott”.

Le accuse dei pentiti

Le accuse dei pentiti

Secondo il collaboratore di giustizia Gennaro Pulice, persino i lavori nell’aeroporto di Lamezia Terme sarebbero stati subappaltati alle ditte della cosca, insieme a diverse altre opere pubbliche effettuate nel comprensorio del Lametino. Pulice ribadisce che i fratelli Sgromo sono “persone da noi considerate intranee alla cosca e non persone da sottoporre a danneggiamenti”. Ma il nome dell’impresa Sgromo era emerso sin dal 2012 nell’ambito dell’operazione “Imponimento” che faceva esplicito riferimento alla ditta quale fornitrice di calcestruzzo imposta dalle cosche, come evidenziato all’epoca dal collaboratore di giustizia Francesco Michienzi. Altra testimonianza è quella del collaboratore di giustizia Salvatore Danieli, secondo il quale i fratelli Sgromo sarebbero imprenditori “amici”.

La ditta Sgromo e l’imprenditore Antonio Gallo

Secondo il gip Paola Ciriaco, “non vi sono dubbi circa il fatto che le imprese dei fratelli Sgromo, ed in questo caso la Tank srl, di cui essi sono effettivi amministratori, venga utilizzata anche al fine di agevolare le cosche della zona, provvedendo essi a subappaltare parte dei lavori legittimamente aggiudicati grazie alla fittizia intestazione ad altri soggetti”. Gli inquirenti collegano, inoltre, la ditta Sgromo all’imprenditore Antonio Gallo, arrestato nell’ambito dell’operazione “Basso Profilo” contro le cosche della ‘ndrangheta che avrebbero gestito affari e rapporti politici nei territori a cavallo tra le province di Catanzaro e Crotone. Secondo gli inquirenti, dunque, emergerebbe come la “Sgromo Costruzioni risulti inserita tra le società che effettuavano dei pagamenti in favore di cartiere, da cui poi venivano prelevati e restituiti in contanti”. Il nome dell’azienda sarebbe stato, infatti, ritrovato in una agenda sequestrata nell’ambito dell’inchiesta “Basso Profilo” che ha portato anche alla ricostruzione di alcuni movimenti bancari.

LEGGI ANCHE | Le mani della ‘ndrangheta sul ponte Morandi: arrestati due imprenditori e un finanziere (NOMI)
LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Lavori sul Ponte Morandi e sulla 280, eseguite sei misure cautelari (VIDEO)

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Gli imprenditori in odor di mafia, il finanziere corrotto e il giornalista disponibile

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Le rassicurazioni di Abramo: “Il Ponte Morandi è solido. Lavori solo su rivestimento”

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Lavori sul Ponte Morandi, il direttore tecnico: “Prodotti usati fanno cagare”

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | La rabbia e l’indignazione dei catanzaresi: “Ferita al cuore”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved