Carabinieri a tutela dell’ambiente con l’operazione Deep, il plauso del Pd in Consiglio regionale

"Le istituzioni e lo stesso Consiglio regionale hanno l’obbligo di fornire la massima collaborazione per il buon esito di operazioni di questo genere"

Il gruppo del Pd in Consiglio regionale esprime la propria soddisfazione per l’esito dell’operazione Deep condotta congiuntamente dai carabinieri delle province di Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia che ha portato alla denuncia di 13 persone per violazione delle leggi in tema ambientale, su iniziativa del generale Pietro Salsano e del colonnello Giorgio Borrelli. “Come hanno spiegato i carabinieri, ai quali va il nostro ringraziamento e il nostro plauso – scrivono i consiglieri regionali del Pd Nicola Irto, Ernesto Alecci, Domenico Bevacqua, Franco Iacucci e Raffaele Mammoliti – l’operazione Deep rappresenterebbe solo l’inizio di una più complessiva strategia di protezione dell’ambiente e della natura che vedrà impegnate le forze dell’ordine della Calabria nei prossimi mesi per tutelare il territorio e il nostro mare”.

Depurazione nota dolente

Depurazione nota dolente

“L’inquinamento ambientale nella nostra Regione, oltre a vanificare la sua stessa vocazione turistica, sta diventando fonte di preoccupazione per la stessa salute dei cittadini – proseguono i consiglieri regionali dem – e l’operazione Deep, che ha portato al sequestro, tra l’altro, di cinque siti tra impianti di depurazione, vasche di contenimento fanghi e attività produttive inquinanti, lo dimostra pienamente. Le istituzioni e lo stesso Consiglio regionale hanno l’obbligo non soltanto di fornire la massima collaborazione per il buon esito di operazioni di questo genere, ma di rendersi parte attiva nell’elaborazione di leggi e strategie idonee a tutelare, proteggere e valorizzare il tema dell’ambiente, a partire dalla depurazione che rischia di essere, come al solito, la nota dolente anche della prossima stagione estiva che sta per aprirsi”.

LEGGI ANCHE | Inquinamento tra Catanzaro, Cosenza e Vibo: 13 denunce e 5 impianti di depurazione sequestrati (FOTO-VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
Al via la requisitoria nel processo su bancarotte e minacce di uomini legati ai clan nei confronti di un numero notevole di imprenditori
Cortese ha conseguito l'ultimo titolo da dottore all'università di Messina dedicandolo al padre, scomparso quando lui era un ragazzino
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved