Catanzaro, Associazione Universitaria Artù contraria al centro Covid nel Policlinico

L’associazione Artù si è dimostrata contraria fin dal principio alla proposta del commissario Zuccatelli alla realizzazione del centro COVID nel corpo “C” del policlinico dell’Università “Magna Græcia” di Catanzaro.

Questa scelta, abbastanza azzardata, potrebbe comportare rischi di contagio in quanto nel corpo C dell’ateneo sono presenti anche la mensa universitaria, le aule didattiche, i laboratori ed i servizi per gli studenti. Questa situazione permetterebbe possibili rischi di contagio per tutto l’ambiente, con l’eventuale creazione di focolai una volta ripresa la normale attività didattica. Abbiamo voluto sostenere la posizione del Magnifico Rettore Professor Giovambattista De Sarro mettendoci in prima linea lanciando una petizione, con lo scopo di far emergere la volontà della comunità studentesca. In pochissimi giorni abbiamo raggiunto e superato le mille firme. I firmatari aumentano quotidianamente (1253 al momento) e questo rafforza la nostra posizione di disaccordo prevalente “in gran parte” degli studenti e del corpo docente dei diversi corsi di studio. Ribadiamo che la facoltà di Medicina e Chirurgia, unica sul territorio regionale, rappresenta una delle migliori a livello nazionale ed è una grande risorsa per la Calabria e per la città di Catanzaro.

Questa scelta, abbastanza azzardata, potrebbe comportare rischi di contagio in quanto nel corpo C dell’ateneo sono presenti anche la mensa universitaria, le aule didattiche, i laboratori ed i servizi per gli studenti. Questa situazione permetterebbe possibili rischi di contagio per tutto l’ambiente, con l’eventuale creazione di focolai una volta ripresa la normale attività didattica. Abbiamo voluto sostenere la posizione del Magnifico Rettore Professor Giovambattista De Sarro mettendoci in prima linea lanciando una petizione, con lo scopo di far emergere la volontà della comunità studentesca. In pochissimi giorni abbiamo raggiunto e superato le mille firme. I firmatari aumentano quotidianamente (1253 al momento) e questo rafforza la nostra posizione di disaccordo prevalente “in gran parte” degli studenti e del corpo docente dei diversi corsi di studio. Ribadiamo che la facoltà di Medicina e Chirurgia, unica sul territorio regionale, rappresenta una delle migliori a livello nazionale ed è una grande risorsa per la Calabria e per la città di Catanzaro.
Pertanto, invitiamo il Commissario delle aziende ospedaliere e universitarie catanzaresi, nel contempo Commissario dell’A.S.P. di Cosenza, a riesaminare la proposta del Magnifico Rettore De Sarro, del Sindaco di Catanzaro Sergio Abramo e dell’on. Wanda Ferro, di istituire un centro Covid-19 a Villa Bianca, struttura da tempo parzialmente utilizzata, auspicando un intervento risolutivo e, in tal modo, destinare il corpo C esclusivamente ad uso universitario. Concludiamo dicendo che restiamo fortemente preoccupati per il futuro dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Professioni sanitarie ed a testimonianza del nostro impegno, consegneremo le firme raccolte al Rettore.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved