Colpo al patrimonio degli imprenditori Lobello, ecco tutti i beni sequestrati

Terreni, case, auto, rapporti bancari, il patrimonio dei Lobello sequestrato nell'ambito dell'operazione della Guardia di finanza "Scuderia"

Sigilli al patrimonio dei Lobello (LEGGI QUI). La Seconda sezione penale, misure di prevenzione, presidente Giuseppe Valea, ha sottoposto  a sequestro ai fini della confisca: il 100% delle quote sociali pari a 15.600 della Cantieri Edili Iniziativa ’83 srl con sede legale a Catanzaro, intestate ad Antonio Lobello e relativo complesso aziendali, 100% delle quote sociali del valore nominale di 10mila euro della Costruzioni Futura Immobiliare Srl con sede legale a Catanzaro intestate per 10% ad Antonio Lobello e per il 90% a Giuseppe Lobello e relativo complesso aziendale; il 100% delle quote sociali del valore nominale di 10mila euro della Metalcantiere Lobello srl con sede legale a Simeri Crichi intestata al 50% ad Antonio Lobello e il restato 50 % a Giuseppe Lobello con relativo complesso aziendale; il 100% delle quote del valore nominale di 10.200 euro, della Cl. Bi. In. Srl con sede legale a Catanzaro intestate a Giuseppe Lobello con relativo complesso aziendale; Impresa Costruzioni di Lobello Giuseppe, con sede legale a Simeri Crichi e relativo complesso aziendale; il 100% delle quote della D&D Immobiliare Costruzioni srl con sede legale a Firenze intestate a Daniele Lobello e relativo complesso aziendale; il 100 % delle quote del valore nominale di 98mila euro della Simeri Duemila srl in liquidazione e sede legale a Firenze, intestata alla Strada Sud srl e relativo complessi aziendale; il 20% delle quote del valore nominale di 2mila euro delle Aquile srl con sede legale a Catanzaro, intestate a Daniele Lobello  e relativo 20 % del complesso aziendale.  Il 12, 5% delle quote del valore nominale di 12.500 euro  della Si. Mare. Srl con sede legale a Simeri Crichi intestate a Giuseppe Rotella e relativo complesso aziendale; il 100% delle quote del valore nominale di mille euro della Marina Cafè srls, con sede a Catanzaro, frazione Lido, intestate ad Anna Rita Vigliarolo; polizza assicurativa  ramo vita temporanea  caso morte  stipulata con AXA Assicurazioni  con decorrenza dicembre 2013 intestata a Antonio Lobello; auto Toyota acquistato il 4 maggio 2009 per il prezzo dichiarato di 12.804 euro intestato  a Natalina Riccelli; Immobile sito in contrada Roccani a Simeri Crichi di proprietà di Giuseppe e Daniele Lobello; Impianto di produzione di calcestruzzo  sito in contrada Roccani, Simeri Crichi, di proprietà di Giuseppe e Daniele Lobello; rimorchio Ellebi, intestato a Giuseppe Lobello; macchina operatrice semovente intestata a Giuseppe Lobello; una Mercedes-Benz per il prezzo dichiarato di 43.480 intestata ad Impresa Costruzioni di Giuseppe Lobello; polizza assicurativa intestata a Giuseppe Lobello; immobile sito a Sersale intestato a Francesca Rotella; Mini Cooper Sd, Audi A1, Fiat 500, Audi Q5 , moto e due polizze assicurative, tutte intestate a Francesca Rotella; altre polizze assicurative intestate  e una serie di terreni. Sottoposti a sequestro ai fini della confisca, inoltre, tuti i rapporti bancari con saldo attivo, cassette di sicurezza, titoli, libretti di risparmio, buoni fruttiferi, Bot, Cct ed ogni altra disponibilità finanziaria con saldo attivo superiore a mille euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
L’iniziativa a favore degli studenti universitari è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le figlie dell’esimio studioso di diritto
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved