Comune Catanzaro, giunta approva progetti per cambiare volto città

Criteri spesa storica, Abramo: “Nuova amministrazione prosegua causa allo Stato"

Venti progetti, quattro aree tematiche e un importo complessivo di 80 milioni di euro destinati a cambiare il volto del capoluogo di regione.

Dal recupero e riqualificazione del centro storico alla valorizzazione dell’area direzionale di Germaneto, dalla ricucitura dei quartieri periferici al potenziamento della vocazione turistica della città. E ancora, dallo sviluppo di un sistema di mobilità urbana sostenibile alla promozione di una più efficace strategia di sostenibilità ambientale sono i temi contenuti nella delibera che ha approvato questo pomeriggio la giunta comunale presieduta dal sindaco Sergio Abramo.

Dal recupero e riqualificazione del centro storico alla valorizzazione dell’area direzionale di Germaneto, dalla ricucitura dei quartieri periferici al potenziamento della vocazione turistica della città. E ancora, dallo sviluppo di un sistema di mobilità urbana sostenibile alla promozione di una più efficace strategia di sostenibilità ambientale sono i temi contenuti nella delibera che ha approvato questo pomeriggio la giunta comunale presieduta dal sindaco Sergio Abramo.

“Dopo i diversi incontri che hanno permesso alla Provincia e ai Comuni del territorio, insieme al partenariato degli Ordini professionali, dei sindacati, e delle associazioni di categoria, di entrare nella fase operativa, anche il Comune capoluogo ha fatto la sua parte varando questa importante e articolata proposta progettuale che verrà sottoposta a Invitalia per la successiva approvazione ministeriale”, ha sottolineato Abramo evidenziando come i “Contratti istituzionali di sviluppo (Cis) si trasformeranno nello strumento più efficace per rafforzare il ruolo di Catanzaro come capitale della Calabria e suo vero e proprio centro nevralgico”.

Nello specifico, i progetti verranno presentati con tutto il partenariato nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 4 novembre, nella sala Concerti di Palazzo De Nobili, alle ore 12:30.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Bisogna porsi sempre obiettivi importanti e ambiziosi - ha dichiarato il sindaco Vittorio Scerbo - e quanto fatto, in questi anni, dalla nostra amministrazione nell’ambito culturale, ci sprona a cogliere nuove sfide"
Un noto carrozziere di Roccelletta di Borgia è morto questa mattina, sul posto i carabinieri per accertare l'esatta dinamica dei fatti
Concetta Pontorieri è stata la prima donna calabrese laureata. Nata a Rombiolo, sfidò i pregiudizi del tempo
Il ‘focoso' turista era arrivato in ospedale in shock settico, in gravissime condizioni, dopo una maratona sessuale durata la giornata intera
Il 26enne è accusato di rapina, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, commessi in territorio romagnolo
"La Procura ha disposto approfondimenti per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale utilizzo in fatti di sangue"
Tutti i sindaci e le amministrazioni che si affacciano sul golfo di Squillace da Crotone a Monasterace sono stati chiamati ad intervenire
“La Calabria è la terza regione d’Italia per numero di alveari censiti, la quarta per produzione di miele"
"Le misure normative del Governo Meloni sull'autonomia regionale differenziata se realizzate avranno ricadute drammatiche"
Dopo l’attracco i migranti sono stati trasferiti nella tensostruttura realizzata all’interno dell’area portuale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved