Concessioni demaniali, Orsomarso: “Impegnati per la difesa del settore”

L'assessore regionale: "Il settore balneare produce una parte importante del Pil e dà lavoro a tante famiglie"
Concessioni demaniali

“Sulla tutela delle concessioni demaniali c’è un impegno, innanzitutto, politico che coinvolge in Parlamento le forze che rappresentano il governo regionale che sono sempre state chiare sulla difesa di una tipicità italiana dell’accoglienza”. È quanto ribadito dall’assessore regionale al Turismo, Fausto Orsomarso, intervenendo, a Catanzaro, all’assemblea del Sindacato Italiano Balneari Calabria, sul tema della tutela delle concessioni demaniali, finite al centro della recente sentenza del Consiglio di Stato, il quale ha disposto di rimettere in gara le licenze a partire dal 2024 senza possibilità di proroga.

Dieci milioni per la riqualificazione

Dieci milioni per la riqualificazione

“Il settore balneare – ha spiegato Orsomarso – produce una parte importante del Pil e dà lavoro a tante famiglie, ma non si tratta di tutelare soltanto il fattore economico, ma una diversa visione dell’accoglienza che caratterizza il nostro turismo e ne rappresenta il vantaggio competitivo. Come giunta regionale stiamo preparando una delibera che intende dare forza all’azione del governo a difesa del settore balneare italiano, e sul piano politico siamo pronti a sostenere sul una categoria che ha bisogno di certezze, perché sapere se si è concessionari e a quali condizioni è fondamentale per programmare gli investimenti. Parliamo degli interventi privati, per avere stabilimenti più belli, meglio organizzati e con una migliore qualità del lavoro, ma anche della possibilità di mettere in campo interventi pubblici.

Come Regione Calabria abbiamo messo a disposizione 10 milioni di euro per la riqualificazione della nostra offerta balneare, abbiamo ricevuto tante domande che sono andate in porto e hanno consentito già la scorsa estate di migliorare i servizi e così sarà per il futuro. Una volta offerte le giuste garanzie al settore, si potranno adeguare in prospettiva i canoni demaniali. Riteniamo che decidere a chi affidare le proprie spiagge debba essere una prerogativa nazionale da difendere nelle sedi opportune, a Bruxelles come a Roma”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved