Coronavirus a scuola, il sindaco di Cosenza dispone la chiusura di alcune classi

rientro in classe

Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, ha disposto in via cautelativa la chiusura di alcune classi di scuole elementari e medie della città per operazioni di sanificazione. In particolare si tratta della 1M, 2M e 1D del plesso Zumbini di Via Misasi; della 2A, 5A e 4A del plesso Tavolaro di Via Milelli; della 2C e 2D del plesso Alvaro di Via Negroni.

“Mi dispiace molto sospendere le lezioni in presenza – scrive il primo cittadino su Facebook – perché ho percepito nei ragazzi, all’inizio dell’anno scolastico, una grande emozione e la voglia di ricominciare. Ma è stato necessario. Nella città di Cosenza la situazione è sotto controllo – conclude – ma i casi di contagio in Italia sono in aumento per cui è assolutamente importante rispettare le misure di prevenzione”.

“Mi dispiace molto sospendere le lezioni in presenza – scrive il primo cittadino su Facebook – perché ho percepito nei ragazzi, all’inizio dell’anno scolastico, una grande emozione e la voglia di ricominciare. Ma è stato necessario. Nella città di Cosenza la situazione è sotto controllo – conclude – ma i casi di contagio in Italia sono in aumento per cui è assolutamente importante rispettare le misure di prevenzione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
Entrambi, in questi giorni, sono in "tour" per presentare il loro libro dal titolo "Fuori dai confini"
Appuntamento domani, domenica 28 maggio, alle 18.30. Tra quale giorno, però, è in programma la replica
Un morto nelle ultime 24 ore. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 613 positivi (+20)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved