Coronavirus, detenuto calabrese positivo in un carcere del Friuli Venezia Giulia

detenuto crotone

“Si rende noto che ieri 27 aprile il Garante comunale dei detenuti di Crotone avv. Federico Ferraro ha ottenuto riscontro in merito alle condizioni di salute del detenuto, risultato positivo al tampone da Coronavirus, di origine crotonese attualmente in regime di carcerazione presso la Regione Friuli Venezia Giulia”. Lo scrive, in una nota, lo stesso Garante comunale dei detenuti.

“Da comunicazioni telefoniche del personale medico specialistico di turno, addetto al servizio sanitario presso la struttura di detenzione, è dato sapere che il detenuto , risultato in precedenza positivo al tampone per COVID-19, sta bene e non presenta stato febbrile o crisi respiratoria ; per quest’ultimo il personale ha attualmente impostato una terapia appropriata e tra circa 15 giorni verrà effettuato nuovo controllo per ottenere riscontro medico in merito all’evoluzione sulla situazione clinica. La presente comunicazione intende tranquillizzare anche la famiglia che nei giorni scorsi ha rivolto un’accorata lettera alla stampa locale e al Garante al fine di attenzionare la vicenda e la sua evoluzione .  Il Garante comunale intende ringraziare per il pronto interessamento il collega territorialmente competente, il Garante Regionale dei detenuti del Friuli Venezia Giulia dott. Paolo Pittaro, il quale aveva provveduto ad inoltrare nei giorni scorsi anche richiesta formale di informazioni alla direzione carceraria. Si ricorda che, per quanto riguarda invece il carcere di Crotone nella mattinata di oggi verranno consegnate altre 150 mascherine di profilassi : urgono ancora guanti e materiale igienizzante per assicurare una situazione igienico- preventiva più adeguata”.

“Da comunicazioni telefoniche del personale medico specialistico di turno, addetto al servizio sanitario presso la struttura di detenzione, è dato sapere che il detenuto , risultato in precedenza positivo al tampone per COVID-19, sta bene e non presenta stato febbrile o crisi respiratoria ; per quest’ultimo il personale ha attualmente impostato una terapia appropriata e tra circa 15 giorni verrà effettuato nuovo controllo per ottenere riscontro medico in merito all’evoluzione sulla situazione clinica. La presente comunicazione intende tranquillizzare anche la famiglia che nei giorni scorsi ha rivolto un’accorata lettera alla stampa locale e al Garante al fine di attenzionare la vicenda e la sua evoluzione .  Il Garante comunale intende ringraziare per il pronto interessamento il collega territorialmente competente, il Garante Regionale dei detenuti del Friuli Venezia Giulia dott. Paolo Pittaro, il quale aveva provveduto ad inoltrare nei giorni scorsi anche richiesta formale di informazioni alla direzione carceraria. Si ricorda che, per quanto riguarda invece il carcere di Crotone nella mattinata di oggi verranno consegnate altre 150 mascherine di profilassi : urgono ancora guanti e materiale igienizzante per assicurare una situazione igienico- preventiva più adeguata”.
Redazione Calabria 7.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Allora toglietelo il diritto di voto ai calabresi. Abbiamo occupato per dimostrare che non può ribaltare il diritto alla libertà di voto"
Un'intera famiglia di cinghiali è stata avvistata in un parcheggio di Catanzaro mentre rovistava tra i cassonetti dei rifiuti
Il volto de “Il Gladiatore” nella veste di rocker ha deciso di promuovere con un video il calendario delle prossime date italiane
Il prezzo pattuito era di un milione di euro, ma 1.442 bottiglie sono state fatte sparire e le banconote sostituite con carta straccia
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved