Emergenza cinghiali a Catanzaro, Casalinuovo incontra assessore regionale Gallo

Casalinuovo ha evidenziato l’"invasività del fenomeno" che "riguarda ormai diversi quartieri della città e che suscita timore ed apprensione tra i cittadini"
cinghiali catanzaro

Questa mattina presso la Cittadella regionale l’assessore all’ambiente del Comune di Catanzaro, Aldo Casalinuovo, ha incontrato l’assessore regionale all’agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo. Il confronto ha avuto ad oggetto la tematica dei cinghiali nel perimetro urbano della città, problematica già segnalata nel corso dell’estate con specifiche missive alla Regione, la quale è competente per il controllo e la gestione della fauna selvatica.

Casalinuovo ha evidenziato l’”invasività del fenomeno” che “riguarda ormai diversi quartieri della città e che suscita comprensibilmente timore ed apprensione tra i cittadini”. L’assessore Gallo, prendendo atto della situazione descritta e che già era a sua conoscenza, ha richiamato il recente decreto del presidente della Regione sul controllo e la eradicazione della peste suina, con specifico riferimento ai cinghiali. Gallo ha convenuto sulla necessità di “interventi mirati sul territorio cittadino attraverso gruppi di selettori (cacciatori specializzati) che possano programmare i necessari interventi di contenimento ed abbattimento degli ungulati”. A questo proposito, Gallo ha dato mandato al dirigente del settore regionale, Bruno Zito, di convocare una riunione per giorno 18 ottobre, coinvolgendo anche l’ATC (l’Ambito Territoriale della Caccia), con lo scopo di stilare un protocollo operativo per dare esecuzione ad un piano mirato di interventi finalizzati all’abbattimento dei cinghiali nella massima sicurezza e nella piena osservanza delle normative di settore.

Casalinuovo ha evidenziato l’”invasività del fenomeno” che “riguarda ormai diversi quartieri della città e che suscita comprensibilmente timore ed apprensione tra i cittadini”. L’assessore Gallo, prendendo atto della situazione descritta e che già era a sua conoscenza, ha richiamato il recente decreto del presidente della Regione sul controllo e la eradicazione della peste suina, con specifico riferimento ai cinghiali. Gallo ha convenuto sulla necessità di “interventi mirati sul territorio cittadino attraverso gruppi di selettori (cacciatori specializzati) che possano programmare i necessari interventi di contenimento ed abbattimento degli ungulati”. A questo proposito, Gallo ha dato mandato al dirigente del settore regionale, Bruno Zito, di convocare una riunione per giorno 18 ottobre, coinvolgendo anche l’ATC (l’Ambito Territoriale della Caccia), con lo scopo di stilare un protocollo operativo per dare esecuzione ad un piano mirato di interventi finalizzati all’abbattimento dei cinghiali nella massima sicurezza e nella piena osservanza delle normative di settore.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved