Horror Story: il Grande Albergo delle Fate prende vita

La Compagnia CineTeatrale del Brigantino presenta Horror Story, una visita guidata a tema

horror che domenica 22 e 29 settembre accompagnerà i visitatori alla scoperta del Grande
horror che domenica 22 e 29 settembre accompagnerà i visitatori alla scoperta del Grande
Albergo delle Fate.

Il percorso si svolgerà all’interno delle stanze dello storico hotel silano, magica location e scenario
ideale per uno spettacolo innovativo in cui si uniscono teatro fisico, mimo ed effetti speciali.
Ambientazione che richiama alla mente l’Overlook Hotel del famoso film Shining, il Grande
Albergo delle Fate si animerà in uno scenario ispirato dai toni cupi dei racconti di Edgar Allan Poe
e dalla suspense delle storie di Agatha Christie.

Lo spettacolo, nato sull’idea del regista della compagnia Giovanni Dardano, creato con il sostegno
di Salvatore Piccoli, imprenditore locale, My Tour Sila, agenzia di servizi turistici operante
all’interno del Territorio del Parco Nazionale della Sila, e reso possibile grazie alla disponibilità
della famiglia Arcuri, attuali proprietari dell’hotel, si inserisce all’interno di una serie di iniziative
di promozione culturale che hanno coinvolto il Grande Albergo delle Fate, monumento storico della

Inaugurato il 16 agosto 1931, opera dell’imprenditore Eugenio Mancuso e costruzione
all’avanguardia ispirata alle architetture del nord, l’hotel divenne ben presto punto di riferimento
per il turismo calabrese, set di film quali La ballata dei mariti e Il lupo della Sila e meta ambita per
molte personalità dello spettacolo: da Sofia Loren a Vittorio Gassman, da Amedeo Nazzari a
Giovanna Ralli.

L’iniziativa ideata dalla Compagnia CineTeatrale del Brigantino, dunque, si ripropone di dar
nuovamente vita alle stanze dell’hotel in una veste innovativa e inedita e all’insegna
dell’intrattenimento. Non a caso la Compagnia prende il nome dello storico circolo e teatro del
Brigantino di Villaggio Mancuso che, distrutto da un incendio anni fa, offriva occasioni di vita
sociale, culturale e ricreativa ai villeggianti.

Lo spettacolo, vietato ai minori di 14 anni, si svolgerà domenica 22 e 29 settembre dalle 9.30 alle
13.00 e dalle 15.00 alle 18.30. Le visite si possono prenotare chiamando i numeri +39 3283680582
e +39 333 2310874. Ulteriori informazioni sui canali social della Compagnia CineTeatrale del

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved