I Demokratici di Crotone durissimi contro Franco Iacucci

iacucci

Si inasprisce ancora di più il clima nel Partito democratico crotonese in vista delle prossime amministrative. Iacucci è nel mirino di Flora Sculco e del gruppo dei Demokratici.

“In questa fase di predisposizione alla competizione elettorale del 20 e 21 settembre ci sono iniziative, che nascono a Catanzaro e Cosenza, finalizzate a ridurre l’autonomia e l’importanza della città di Crotone – scrivono ii Demokratici – Speriamo che i crotonesi se ne siano accorti”.

“In questa fase di predisposizione alla competizione elettorale del 20 e 21 settembre ci sono iniziative, che nascono a Catanzaro e Cosenza, finalizzate a ridurre l’autonomia e l’importanza della città di Crotone – scrivono ii Demokratici – Speriamo che i crotonesi se ne siano accorti”.

“Uno dei protagonisti è questo Franco Iacucci, il quale considera evidentemente Crotone un suo feudo di periferia, che visita ogni tanto al solo scopo di produrre danni – scrivono – Questo Iacucci dimentica di essere commissario provinciale del Pd che dovrebbe avere il dovere di curare gli altri cinque comuni della provincia che come la città di Crotone vanno al voto il 20 e 21 settembre (Cirò Marina, Casabona, Strongoli, S.Severina e Rocca di Neto). Ed invece non li ha degnati nemmeno di uno sguardo e neanche una visita, è venuto solo a Crotone, che considera un suo feudo”.

Poi l’attacco diretto, ancor di più, dei Demokratici: “E’ venuto e viene per distruggere e non per costruire. Per quanto ci riguarda non intendiamo per nulla entrare nella contesa interna del Partito Democratico, che vede la segreteria cittadina impegnata in una legittima difesa del proprio operato e dell’autonomia decisionale, statutariamente riconosciuta, ed in forza della quale hanno agito e si sono determinati”.

E ancora giù: “Ci interessa invece parlare delle circostanze nelle quali questo Iacucci ha parlato e continua a parlare di noi, e qualche volta anche dei nostri leader ed ha riferito sempre tesi che risultano essere storicamente in antitesi di quella che è stata l’esperienza e la storia politica di Iacucci”.

Per i Demokratici Iacucci, è “uno dei reduci della famigerata armata delle tenebre sconfitta e abiurata dalla storia”, che anche recentemente ha continuato a sostenere una curiosa quanto equivoca e subdola tesi: quella della “discontinuità”.Ovvero, sempre secondo la nota, “dichiara, senza neanche lo sforzo di mascherarlo un po’, senza arrossire e senza provare vergogna, il suo desiderio preminente di ricongiungersi con gli “uomini del passato”, loro sì che hanno portato alla rovina la città di Crotone e quelle strutture sanitarie di particolare importanza per la cura e la tutela dei cittadini”.

“Questo Iacucci vuole fare squadra e comparaggio con quegli uomini, giusto per essere chiari anche noi, soprattutto con quelli che hanno devastato per quattro anni la sanità crotonese, nominati dal presidente Oliverio che hanno tradito subito dopo e che hanno realizzato un’attività clientelare che grida vendetta – conclude la nota dei Demokratici – Poi, persone come Peppino Vallone che ha lasciato in eredità e in “continuità” un buco di bilancio, rilevato dalla Corte dei Conti, e di cui la città pagherà dazio per lungo tempo. Lo stesso Vallone che ha assegnato gli impianti sportivi, senza alcuna procedura pubblica, in particolar modo la piscina nel 2012, e provocando milioni di euro di danni alle casse comunali. Lo stesso Vallone che ha svenduto, per meri interessi personali ed elettorali, le royalties di Crotone, impoverendo la città. E tante altre nefandezze che i crotonesi conoscono molto bene, e di cui con dovizia di particolari durante la campagna elettorale”.

“Iacucci, in altre parole – aggiungono i Demokratici – si vuole congiungere con il passato remoto e da dimenticare facendolo passare per un nuovo futuro. Se c’è da realizzare discontinuità, è nei confronti di questi personaggi, questa è la vera discontinuità con un doloroso passato che non dovrà più tornare. Dunque, ma questo Iacucci “c’è o ci fa”? Si domandano tutti i crotonesi! Secondo noi c’è, ma anche ci fa e alla grande. E’ meglio che questo Iacucci pensi a Cosenza, dove da presidente della Provincia ne sta combinando di cotte e di crude, e la smetta di venire a creare danni a Crotone, e a considerare i crotonesi semplici schiavi magari con l’anello al naso. I suoi trucchi demagogici non ingannano nessuno, li sappiamo tutti, è un vecchio repertorio che conosciamo per intero. Si aggiorni Iacucci, diventi più attuale!”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved