Il Cosenza resta in B, la favola del “Principe” Occhiuzzi

di Antonio Battaglia – 31 luglio 2020, ore 23:04. Triplice fischio di Cosenza-Juve Stabia, risultato finale 3-1. Dagli altri campi arrivano notizie positive, Perugia e Pescara hanno perso. Esplode la festa: i Lupi sono aritmeticamente salvi.

Un’altra impresa sulle rive del Crati, che anche questa volta assume i contorni di favola. A siglare il gol decisivo per la sconfitta del Pescara, infatti, è un figlio di Cosenza, nato a pochi passi dallo stadio ”Marulla”: sì, si tratta di Luca Garritano, tra i protagonisti della salvezza rossoblu ottenuta lo scorso anno. Un urlo a mille chilometri di distanza, poi la videochiamata con capitan Corsi e il saluto agli ex compagni di squadra. 

Un’altra impresa sulle rive del Crati, che anche questa volta assume i contorni di favola. A siglare il gol decisivo per la sconfitta del Pescara, infatti, è un figlio di Cosenza, nato a pochi passi dallo stadio ”Marulla”: sì, si tratta di Luca Garritano, tra i protagonisti della salvezza rossoblu ottenuta lo scorso anno. Un urlo a mille chilometri di distanza, poi la videochiamata con capitan Corsi e il saluto agli ex compagni di squadra. 

Giochi del destino, in una calda notte di mezza estate. Nemmeno i divieti anti-Covid hanno potuto frenare i festeggiamenti del popolo cosentino, riservatosi in massa davanti ai cancelli del “Marulla” per gridare la propria gioia. Migliaia di persone colorate di rossoblu, tra caroselli di auto e cori a squarciagola per tutti i protagonisti della splendida impresa silana.

Dalle giocate di Baez ai gol decisivi di Asencio, per finire al muro difensivo e le sgroppate di Casasola. Questo successo porta, tra tutti, la firma indelebile di Roberto Occhiuzzi. Quando la società lo chiamo alla guida della squadra, dopo la decisione di Bepi Pillon di lasciare la Calabria, a molti era sembrato un azzardo, quasi il coronamento di una stagione pressoché fallimentare.

La squadra aveva raccolto la miseria di 24 punti in 28 gare, con una media da retrocessione diretta. Tra esoneri e contestazioni, l’intero ambiente sembrava rassegnato al peggio. Poi, il miracolo dell’enfant du pays, nato in Provincia e cresciuto sia come giocatore che come allenatore in rossoblu. 

La “malattia mentale” che affliggeva la squadra rossoblu trovava espressione nei conflitti inconsci spesso palesatisi in momenti chiave delle scorse gare. Paura, scarsa convinzione dei propri mezzi, ombra del fallimento sempre incombente. E la sconfitta poteva solo esserne la conseguenza più naturale.

Nelle vesti di psicanalista, il “Principe” di Cetraro ha saputo lavorare sulla rielaborazione delle lacune con l’obiettivo di ristrutturare un equilibrio, un’identità venuti fuori amabilmente nel match di ieri. Sacrificio, ordine e sagacia tattica. Con una disarmante dose di cinismo, dote che quasi mai si era vista in questo campionato. 

22 punti in 10 partite, cinque vittorie di fila nelle ultime 5 di campionato e quindicesimo posto finale. Sembrava un miracolo impossibile da compiere, quasi un’illusione che i tifosi non avrebbero potuto digerire. E invece, all’ultimo atto, il cielo si è colorato di rossoblu. Come quello spareggio vinto a Pescara con gol di Marulla, come quella promozione in cadetteria dopo 15 anni di inferno. Cosenza vive un altro miracolo sportivo, questa volta nel segno di un “Principe” destinato a diventare re.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved