Minaccia l’arbitro, Daspo per 29enne

Nella mattinata odierna, personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha provveduto a notificare un provvedimento di divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni calcistiche (c.d. DASPO) emesso dal Questore nei confronti di M.G., ventinovenne di Sant’Onofrio, su segnalazione proveniente dalla Compagnia Carabinieri di Vibo Valentia.

Il giovane, calciatore della squadra “ASD Sant’Onofrio”, nel corso della partita del campionato di II categoria svoltasi il 7 aprile scorso a Filadelfia contro la squadra di casa, si era reso responsabile di un grave atto di violenza nei confronti dell’arbitro. Ammonito per proteste al 20’ del secondo tempo, il calciatore aveva offeso e minacciato pesantemente il direttore di gara, costringendolo così ad estrarre il cartellino rosso: a questo punto lo aveva colpito con un violento pugno al volto. Personale della Polizia Locale e dirigenti del Filadelfia provvedevano a sottrarre l’arbitro all’aggressore, poi costretto a ricorrere alle cure mediche. L’evento determinava così, di fatto, la definitiva sospensione dell’incontro.

Il giovane, calciatore della squadra “ASD Sant’Onofrio”, nel corso della partita del campionato di II categoria svoltasi il 7 aprile scorso a Filadelfia contro la squadra di casa, si era reso responsabile di un grave atto di violenza nei confronti dell’arbitro. Ammonito per proteste al 20’ del secondo tempo, il calciatore aveva offeso e minacciato pesantemente il direttore di gara, costringendolo così ad estrarre il cartellino rosso: a questo punto lo aveva colpito con un violento pugno al volto. Personale della Polizia Locale e dirigenti del Filadelfia provvedevano a sottrarre l’arbitro all’aggressore, poi costretto a ricorrere alle cure mediche. L’evento determinava così, di fatto, la definitiva sospensione dell’incontro.

Con la notifica del provvedimento del Questore, al calciatore (squalificato dalla giustizia sportiva fino all’11 aprile 2023), è stato vietato di accedere per un anno alle zone circostanti gli impianti ove si svolgono eventi calcistici di qualsiasi serie e categoria, a partire da due ore prima dell’inizio fino a due ore dopo la conclusione di ogni incontro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved