Musei aperti a Vibo, boom di visite a Palazzo Gagliardi alla scoperta del Mito di Ulisse

Un appuntamento che ha visto coniugare la divulgazione storica e la promozione culturale con la valorizzazione delle eccellenze del territorio
palazzo gagliardi vibo

L’Odissea Museum al Palazzo Gagliardi di Vibo Valentia ha registrato il boom di visitatori da tutta la Calabria in occasione della prima ‘domenica al museo’, promossa dall’amministrazione comunale in coincidenza con la giornata nazionale, voluta dal Ministero della Cultura, con musei aperti e gratuiti ogni prima domenica del mese. Un appuntamento che ha visto coniugare la divulgazione storica e la promozione culturale con la valorizzazione delle eccellenze del territorio anche in chiave turistica ed enogastronomica. Obiettivi che ben si sposano con la mission al centro della rassegna museale itinerante, unica a livello internazionale, dedicata ai segreti di Ulisse tra Magna Graecia e Trinacria, organizzata dalla Rete Museale Regionale con la direzione artistica di Sergio Basile.

Un altro prezioso tassello

Un altro prezioso tassello

La porta della Costa degli Dei dallo scorso dicembre si è, infatti, arricchita di un altro prezioso tassello che continua a catturare l’attenzione di gruppi di visitatori e scolaresche, anche da fuori regione, alla scoperta di un percorso in cui mistero e mito s’intrecciano mirabilmente con i costumi, le credenze e la storia dei gloriosi popoli che abitarono il Mediterraneo. A catalizzare la curiosità sono le tante opere originali e le riproduzioni dei più grandi capolavori dell’arte pittorica internazionale di tutti i tempi, dedicati al mito di Ulisse. A testimoniare il valore dell’evento espositivo sono stati, nei giorni scorsi, anche il sindaco Maria Limardo, il vicesindaco Pasquale Scalamogna e l’assessore alla Cultura Antonella Tripodi che hanno fatto visita al Museo, unitamente all’archeologa e direttrice del Polo Museale di Soriano, Mariangela Peta.

L’importanza della collaborazione istituzionale

“La collaborazione istituzionale portata avanti con l’amministrazione comunale – commenta Sergio Basile – ha consentito di far conoscere ad un’ampia e variegata platea il progetto in costante crescita dell’Odissea Museum che vuole rappresentare un possibile traino per l’immagine e l’indotto positivo del territorio. La costruzione di una rete che mette insieme i diversi contenitori culturali della città e gli operatori commerciali può offrire un’ulteriore spinta per promuovere, anche in Calabria, un turismo sostenibile ed esperienziale per tutto l’anno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
Il progetto rientra tra le azioni previste dalla Regione nell’ambito del piano di promozione e valorizzazione culturale dedicato al 50° anniversario del ritrovamento
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Sulla scorta della richiesta vergata dal pm Ciro Luca Lotoro e dal procuratore capo Camillo Falvo, adesso il gup di Vibo Francesca Loffredo ha fissato la data dell'udienza preliminare al 5 maggio 2023
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved