‘Ndrangheta, blitz nel Vibonese: catturato il latitante Giovanni Emmanuele (VIDEO)

I carabinieri della Compagnia di Serra San Bruno, unitamente al Nucleo investigativo di Vibo Valentia e a militari dello Squadrone Cacciatori “Calabria”, hanno scovato e catturato in un’abitazione disabitata al centro di Gerocarne, nell’entroterra Vibonese, Giovanni Emmanuele, 33 anni, resosi irreperibile dal 23 novembre 2020 all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Vibo a firma di Camillo Falvo dovendo espiare una pena di 7 anni e 8 mesi di reclusione per il reato di spaccio e detenzione di sostanza stupefacente nell’ambito dell’operazione di polizia convenzionalmente denominata “Ghost”.

Fuga sui tetti prima dell’arresto

Fuga sui tetti prima dell’arresto

Giovanni Emmanuele è stato individuato in un’abitazione disabitata nel centro storico di Gerocarne nella quale aveva installato un’artigianale sistema di videosorveglianza, al fine di monitorare movimenti sospetti all’esterno dell’immobile. Lo stesso, accortosi della presenza dei carabinieri, ha tentato di darsi a precipitosa fuga attraverso una via d’emergenza già predisposta in precedenza. Di fatto, ha cercato di scappare sui tetti delle abitazioni adiacenti ma, dopo un prolungato inseguimento, è stato bloccato dai militari.

Il fratello contro i carabinieri

Nell’immediatezza, inoltre, è giunto sul posto anche suo fratello, Salvatore Emmanuele, il quale, al fine di agevolare la fuga del proprio congiunto, si è scagliato contro i carabinieri. Anche quest’ultimo, però, è stato prontamente immobilizzato e tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per la violazione delle prescrizioni imposte dalla Sorveglianza Speciale, alla quale è sottoposto. Giovanni Emmanuele è successivamente stato trasferito la casa circondariale di Vibo Valentia mentre il fratello Salvatore è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due motopescherecci sul quale viaggiavano i migranti erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa
"Forse Occhiuto non sa che è al palo l’Alta Velocità dei treni Salerno-Reggio cruciale per la Calabria più del Ponte sullo Stretto"
L'assemblea dei soci della società Stretto di Messina, riunitasi oggi, ha nominato il nuovo cdA e approvato il nuovo statuto
Tempestivo l'intervento dell'ambulanza che l'ha consegnato alle cure dei sanitari. Attualmente risulta ricoverato in Rianimazione
Dopo Masterchef, Quattro ristoranti e Quattro hotel, anche il format di Food Network sbarca a Tropea. La puntata in onda il 13 giugno
Coinvolte una Fiat Grande Punto, una Lancia Y ed una Fiat 500L. Feriti trasportati con elisoccorso negli ospedali di Catanzaro e Soverato
Il caso
Emergono nuove ombre sul concorso per designare il comandante della Polizia locale. Esposti su presunte anomalie
Il Movimento promuove lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e favorisce la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia
Intorno alle 18.30 di oggi, l'unità Diciotti della Guardia Costiera farà sbarcare 86 migranti a Roccella Jonica
Il segretario generale, Biondo, annuncia per sabato la mobilitazione a Cosenza. "Progetto Calderoli va contro richieste UE e Costituzione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved