Negativi tamponi del personale dell’Annunziata: “Lacrime di gioia”

quarantena-alt

Finora non ho avuto l’ingrato compito di comunicare esiti di tamponi positivi, ma solo negativi, e mi riempie di gioia sentire dall’altra parte del telefono gli operatori sanitari piangere per la serenità ritrovata“.

A dirlo all’AdnKronos è Roberto Pellegrino, Dirigente medico dell’Unità Operativa Complessa Prevenzione e Protezione Ambientale dell’ospedale “Annunziata” di Cosenza. “In questa pandemia – racconta il dottor Pellegrino all’AdnKronos -, dove non c’è niente di umano, dove tutto sembra disumano, dal comportamento del virus alla malattia e al modo in cui si muore, abbiamo voluto dare, col mio direttore, dottor Marrocco, questa impostazione: facciamo fare i tamponi all’Ao e poi io, al mattino, faccio prendere il numero di cellulare dei colleghi medici, degli infermieri, degli operatori socio-sanitari. Poi, in serata, intorno alle 22, anche alle 23, li chiamo personalmente, ed è un compito che, mi creda, finora mi ha riempito di gioia e di emozione avendo dovuto comunicare solo buone notizie”. 

A dirlo all’AdnKronos è Roberto Pellegrino, Dirigente medico dell’Unità Operativa Complessa Prevenzione e Protezione Ambientale dell’ospedale “Annunziata” di Cosenza. “In questa pandemia – racconta il dottor Pellegrino all’AdnKronos -, dove non c’è niente di umano, dove tutto sembra disumano, dal comportamento del virus alla malattia e al modo in cui si muore, abbiamo voluto dare, col mio direttore, dottor Marrocco, questa impostazione: facciamo fare i tamponi all’Ao e poi io, al mattino, faccio prendere il numero di cellulare dei colleghi medici, degli infermieri, degli operatori socio-sanitari. Poi, in serata, intorno alle 22, anche alle 23, li chiamo personalmente, ed è un compito che, mi creda, finora mi ha riempito di gioia e di emozione avendo dovuto comunicare solo buone notizie”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved