Sono 51 i clan mafiosi attivi in Australia, oltre 5mila gli affiliati: “‘Ndrangheta problema globale”

Tirano le fila delle bande di motociclisti fuorilegge australiani, che sono dietro alcune delle violenze più significative nelle comunità

Sarebbero più di cinquemila i membri di organizzazioni criminali italiane che vivono e operano in Australia. Cinquantuno i clan mafiosi attivi, quattordici dei quali relativi alla ‘ndrangheta. Sono questi i numeri della maxioperazione che sta portando avanti da circa un anno la Polizia federale australiana (Afp). Lo riporta questa mattina la stampa straniera, tra cui i quotidiani britannici Daily Mail e The Guardian. I clan si concentrano soprattutto nel Nuovo Galles del Sud, ma sono presenti e operano in tutto il continente.

Australian ‘ndrangheta

Australian ‘ndrangheta

È soprattutto la ‘ndrangheta a fare paura. “È una problema globale”, ha detto il vice commissario dell’Afp, Nigel Ryan, in una conferenza stampa in cui ha spiegato i dettagli circa la presenza della mafia italiana nel continente. “È responsabile del 70-80% del traffico di cocaina in tutto il mondo e sta inondando l’Australia di droghe illecite, tra cui anche cannabis e metanfetamine”. Ma c’è di più, i clan sarebbero protagonisti anche del riciclaggio di denaro, che – ha spiegato ancora Ryan – è di miliardi di dollari all’anno. Avrebbero anche contatti anche con bande mediorientali, triadi asiatiche cartelli sudamericani: “E tirano le fila delle bande di motociclisti fuorilegge australiani, che sono dietro alcune delle violenze più significative nelle nostre comunità”.

Gli affari dei clan

Tutti elementi già emersi esattamente un anno fa con l’operazione Ironside, che portò a oltre mille arresti in tutto il mondo, 383 in Australia con il coinvolgimento tra gli altri di presunti boss della mafia, motociclisti anziani e lavoratori aeroportuali. In quell’occasione furono sequestrate più di 6,3 tonnellate di droghe illecite e 55 milioni di dollari in contanti. Le indagini sono state condotte grazie a un’app sviluppata dall’Fbi, AN0M, installata sui cellulari dei malavitosi. Grazie alle informazioni raccolte, è stato possibile ricostruire i movimenti e gli affari dei membri dei clan. La Polizia federale australiana è attualmente in contatto con le autorità italiane, statunitensi, spagnole e brasiliane per smantellare la rete internazionale messa in piedi dalla mafia italiana.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved