Terzo atto vandalico in un’azienda del Catanzarese

Terzo atto vendalico all’azienda di Pagnotta Josephine, di Feroleto Antico, nel Catanzarese, che produce miele e prodotti apistici con postazioni a Feroleto Antico, Pianopoli e Serrastretta

Sono state distrutte tutte le arnie dell’allevamento, con un grave danno economico e la morte di ben 205 famiglie di api.

Sono state distrutte tutte le arnie dell’allevamento, con un grave danno economico e la morte di ben 205 famiglie di api.

Esprimiamo – dichiara il presidente di Coldiretti Catanzaro- Crotone –Vibo Fabio Borrello – viva condanna per il vile atto ai danni di una valida azienda condotta da una donna impegnata a promuovere, il territorio e le sue potenzialità in modo convinto, coraggioso e tangibile. E’ un gesto vigliacco  e Coldiretti davanti a queste aggressioni non mollerà di un millimetro– continua – anzi questo ci sprona a tenere alta la guardia e ad assicurare alle imprese agricole azioni di solidarietà concreta. Immediatamente la Coldiretti si è fatta promotrice tra i soci, nei Mercati di Campagna Amica e negli uffici  di una raccolta sia di fondi che il dono di famiglie di api per consentire all’azienda colpita la ripartenza immediata delle attività.

Per Coldiretti questo ignobile gesto, che è stato denunciato alle forze dell’ordine e sul quale ci auguriamo che venga fatta piena luce, non ha colpito solo un’azienda ma tutto il sistema produttivo e quindi la solidarietà fattiva tra produttori e con i cittadini, rappresenta un grande valore”.

Non mi lascio intimidire” – ha dichiarato la titolare dell’azienda Pagnotta Josephine – da questo danno morale ed economico, per adesso, ha amaramente commentato siamo rimasti con un “pugno di fumo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved