Alibante, Motta si difende: “Nessun rapporto con la ‘ndrangheta, l’ho sempre combattuta”

Il giornalista si dichiara "totalmente estraneo" ai fatti contestati dalla Dda di Catanzaro: "Mi auguro di chiarire rapidamente la mia posizione"

“Ho appreso che sarei indagato nell’operazione giudiziaria denominata ‘Alibante’, pur non avendo ricevuto, allo stato, alcuna notifica in tal senso. Prendo atto di tale notizia con sconcerto e presumo per fatti riferibili alla mia precedente attività politica nel comune di residenza. La notizia mi amareggia in considerazione del fatto che il mio nome venga associato a presunti soggetti criminali con i quali non ho mai avuto alcun tipo di rapporto e che, anzi, negli anni in cui sono stato amministratore del Comune di Nocera Terinese, ho sempre combattuto, tant’è che sul finire degli anni ‘90 mi sono trovato parte lesa in uno dei processi relativi a questa cosca”. Lo dichiara il giornalista Pasquale Motta, indagato nell’ambito dell’operazione dei Carabinieri che stamane ha portato all’esecuzione di 19 misure cautelari nel Catanzarese.

La difesa del giornalista: “Totalmente estraneo”

La difesa del giornalista: “Totalmente estraneo”

“Anche i soggetti politici coinvolti in questa vicenda, definiti in concorso con me, sono stati negli anni – aggiunge – sempre avversari degli schieramenti di cui ho fatto parte. A questa vicenda, dunque, sono totalmente estraneo e mi auguro di poter chiarire rapidamente la mia posizione”. Motta fa presente di essere stato candidato a sindaco nelle elezioni del 2016 “e in quella competizione elettorale – aggiunge – sono risultato sconfitto. L’azione politica degli anni successivi della lista  ‘Unità popolare nocerese’ non è stata assolutamente determinata dal sottoscritto, ma da un comitato civico estremamente largo, che collettivamente ha deciso le strategie politiche e amministrative. Spero di poter chiarire al più presto, qualora mi venga notificato un regolare avviso di garanzia, la mia posizione. Nel passato ho sempre svolto la mia azione politica nel massimo rispetto della legalità. Per quanto mi riguarda – sottolinea – il mio lavoro di giornalista proseguirà nel solco tracciato dalle azioni e dai fatti quotidiani che testimoniano ogni giorno l’impegno costante a sostegno delle istituzioni. Proseguirò il mio lavoro con la massima fiducia nella magistratura, una fiducia tra l’altro tracciata dalla passione civile e professionale e, dunque – conclude – attendo con serenità che la magistratura possa chiarire la mia posizione”.

LEGGI ANCHE | “Referente politico del boss”, la Dda voleva arrestare il giornalista Motta ma il gip dice no

LEGGI ANCHE | Operazione Alibante: nel mirino della Dda ex sindaci, un avvocato e un giornalista (NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved