Corte dei Conti: “Scarsa attenzione da amministratori per patrimonio” (SERVIZIO TV)

di Mediatica Comunicazione – In Calabria il quadro è sempre lo stesso: c’e’ una scarsa attenzione delle amministrazioni per il loro patrimonio.

L’azione della Corte dei conti diventa fondamentale sia sul piano quantitativo ma anche ai fini della diffusione della cultura della legalità. Ad evidenziarlo tanto nella propria relazione, quanto nell’incontro con i giornalisti, è stato il procuratore regionale della Corte dei Conti, Rossella Scerbo, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della magistratura contabile calabrese.

L’azione della Corte dei conti diventa fondamentale sia sul piano quantitativo ma anche ai fini della diffusione della cultura della legalità. Ad evidenziarlo tanto nella propria relazione, quanto nell’incontro con i giornalisti, è stato il procuratore regionale della Corte dei Conti, Rossella Scerbo, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della magistratura contabile calabrese.

Nel 2018 “nonostante le solite carenze di organico, con soddisfazione posso dire che abbiamo raggiunto ottimi risultati sul piano quantitativo e qualitativo in settori nevralgici della spesa pubblica”, ha detto il procuratore regionale Sono stati depositati 47 atti di citazione per un importo complessivo richiesto di oltre 41 milioni di euro. .Tra queste anche 9 citazioni che riguardano l’illecita gestione di fondi da parte di consiglieri regionali nell’arco temporale che va dal 2010 al 2012.

Dello stesso tenore la relazione del presidente della Sezione giurisdizionale, Rita Loreto, che si è concentrata sulle indebite erogazioni di contributi pubblici: si parla dell’apertura di 31 giudizi aperti, e di un contenzioso amministrativo di oltre 24 milioni di euro. Notevole è stata l’attività istruttoria svolta in ordine dei conti giudiziali che ha portato alla definizione di 2.326 conti a fronte dei 1.900 definiti nel 2017

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved