Il business dei diamanti e il “tesoretto” da un milione di euro: Pittelli rischia un altro processo

Nuovi guai per il penalista del foro di Catanzaro: deve difendersi dall'accusa di riciclaggio. Il gup del Tribunale di Milano ha trasmesso gli atti a Roma
Pittelli-diamanti

di Gabriella Passariello- Che il noto penalista di Catanzaro Giancarlo Pittelli, imputato chiave in Rinascita Scott e indagato in Malapigna, fosse in qualche modo a conoscenza del business dei diamanti era già emerso nel corso di una intercettazione nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Milano sulla vendita delle pietre più preziose esistenti al mondo a prezzi gonfiati. E che fosse sotto inchiesta per riciclaggio con conseguente richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura lombarda era altrettanto noto dalle carte con cui il Tribunale collegiale di Catanzaro nel processo contro le cosche vibonesi in corso nell’aula bunker di Lamezia aveva accolto la richiesta della Dda guidata dal procuratore capo Nicola Gratteri di aggravare la misura cautelare, sostituendo gli arresti domiciliari con il carcere (LEGGI QUI). I giudici, però, pur motivando la violazione dei domiciliari con la famosa lettera scritta al ministro Mara Carfagna, non hanno specificato nel carteggio il capo di imputazione e i relativi fatti che inguaierebbero Pittelli per riciclaggio nell’indagine dei magistrati milanesi (LEGGI QUI). E qual è allora la novità? Non si trattava di una semplice intercettazione tra il legale e il re dei diamanti: l’ex parlamentare di Forza Italia all’epoca era indagato, oggi imputato per riciclaggio proprio nell’ambito della più ampia inchiesta sulla truffa milionaria dei preziosi. Ma andiamo per gradi.

L’intercettazione tra Pittelli e il re dei diamanti

L’intercettazione tra Pittelli e il re dei diamanti

Tra il 28 gennaio e il 20 febbraio 2019 Nicolò Pesce, uno degli imprenditori finiti nel mirino della Procura di Milano, arrestato il 25 giugno dell’anno scorso e rimesso in libertà qualche giorno dopo per un vizio di forma, viene intercettato con l’avvocato catanzarese Giancarlo Pittelli, legale di Maurizio Sacchi, titolare della Dpi, la Diamond Private Investments, finito in manette il 3 luglio 2020. Dpi è una delle due principali società che vendevano diamanti alle banche controllando insieme circa il 70% delle compravendite. Il 19 febbraio 2019 Pittelli riferiva a Pesce: “Dpi sequestrata questa mattina, un gran casino. C’è anche il riciclaggio, quindi fai attenzione. La questione di Sacchi è molto molto seria e lui non capisce nulla” e Pesce replicava: “Lui deve stare fermo e zitto adesso”.

Un tesoro da un milione di euro

Secondo le ipotesi di accusa che ha portato la Procura di Milano a chiedere il processo per Giancarlo Pittelli, Carlotta Bax, Cristian De Boni, Giovanni Pesce con Maurizio Sacchi e Nicolò Maria Pesce (posizioni queste stralciate), gli imputati avrebbero trasferito una serie di somme, provento di truffa, concorrendo a far transitare questi soldi dai conti correnti di Magifin spa e Magifin Immobiliare srl, sui conti delle società Kamet Advisory srl e ad altre società del Gruppo Grenade, compiendo operazioni tali da ostacolare e quindi coprire la provenienza illecita di questi soldi. In particolare Giancarlo Pittelli, socio al 50 % delle quote sociali della Sarusi srl (del gruppo Granade) fino al 6 giugno 2019, quote poi cedute ad un membro di famiglia, avrebbe ricevuto un bonifico di  300mila euro dal conto corrente Caraparma della  Kamet Advisory srl disposto il 27 dicembre 2018 con causale finanziamento infruttifero; sul conto corrente della Sarusi srl e della Migifin Immobiliare altri 250mila euro per finanziamento in conto aumento capitale sociale; 50mila euro con causale finanziamento soci e altri 400mila euro con causale prestito soci, bonifici effettuati l’11 luglio, il 5 ottobre e il 23 ottobre 2018, per un totale complessivo di un milione di euro.

L’udienza preliminare e il difetto di competenza

Dopo la richiesta di rinvio giudizio, il gup del Tribunale di Milano ha fissato l’udienza preliminare e il 5 novembre scorso accogliendo l’eccezione difensiva si è dichiarato territorialmente incompetente a favore dell’autorità capitolina, ordinandone la trasmissione degli atti, in considerazione del fatto che il luogo in cui sarebbe stato commesso il reato è proprio Roma. Secondo le ipotesi accusatorie, il riciclaggio sarebbe stato diretto ad ostacolare l’identificazione della provenienza illecita delle somme derivanti dalle truffe aggravate e di autoriciclaggio commesso da Sacchi e da altri correi.

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, la difesa di Pittelli: “Non è una pallina di ping pong. Rimandatelo a casa”

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, Pittelli rompe il silenzio e parla dal carcere di Melfi: “Mai interferito nel processo”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
È accaduto questo pomeriggio, forse a causa di una lite. L'uomo soffriva di depressione
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Lunedì scorso il funerale della donna. Troppo dolore per il papà, che è morto a 86 anni
"Sul fronte legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema" 
Il siriano era quello che dava ordini anche agli altri capitani ed era quello che seguiva la rotta sul tablet
Il sindaco Vacca: “Sono davvero tante le iniziative che accompagneranno e renderanno più bello il Natale a Soverato!"
Sottratti al bar numerosi biglietti “Gratta & Vinci” del valore complessivo di circa 1.600 euro, pacchetti di sigarette e 400 euro in contanti
Più di 30 artigiani creativi provenienti da tutta la regione esporrano le loro opere di diverse manifatture uniche ed originali
Secondo la ricostruzione investigativa, le imprese di Facciolo Antonio erano asservite all’organizzazione criminale Anello-Fruci
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved