Lui in casa con cocaina e armi, lei scappa con 200mila euro in contanti. Arrestati nel Vibonese

La donna all’arrivo della polizia si è allontanata velocemente dall’abitazione, portando con sé due borse e cercando di nascondersi in altri appartamenti

L’Ufficio prevenzione generale della Questura di Vibo Valentia e il commissariato di Serra San Bruno hanno tratto in arresto un uomo e una donna, in Gerocarne. Il primo, condotto in carcere, è stato arrestato per detenzione abusiva di armi e di munizioni e detenzione ai fini di spaccio di droga; la donna invece, posta agli arresti domiciliari, deve rispondere del reato di riciclaggio. Nel corso di una perquisizione presso l’appartamento nella disponibilità dell’arrestato, i poliziotti hanno sequestrato 3 revolver clandestini, 4 caricatori per pistole, 445 munizioni di vario calibro, nonché 940 grammi di cocaina, 700 di marijuana, 300 di hashish, 5 bilancini elettronici di precisione e vario materiale per il confezionamento della droga, tra cui macchinari per pressare i panetti di hashish e per sigillare le buste sottovuoto.

La fuga della donna

La fuga della donna

Nel corso dell’intervento la donna all’arrivo della polizia si è allontanata velocemente dall’abitazione, portando con sé due borse e cercando di nascondersi in altri appartamenti; inseguita a piedi e bloccata dai poliziotti, è stata trovata in possesso della somma in contanti di 202.000 euro, sottoposti a sequestro preventivo. La stessa, senza lavoro né in grado di giustificare il possesso dell’ingente somma di danaro, deve rispondere del reato di riciclaggio di denaro.

LEGGI ANCHE | Droga e riciclaggio, blitz della polizia nel Vibonese: arrestati due cugini

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved