Meteo in Calabria, le temperature sfioreranno i 40 gradi: ecco quando

Si passerà dall'estate all'autunno nel giro di poche ore, a causa di due anticicloni, quello africano e quello delle Azzorre
Novembrata

Altri tre giorni di caldo, anche molto intenso, soprattutto al Centro Sud. Ma da giovedì, prima a Nord e poi sul resto d’Italia, il tempo peggiorerà drasticamente con le temperature destinate a subire un forte calo. Per gli esperti del sito www.ilmeteo.it, si passerà dall’estate all’autunno nel giro di poche ore, per colpa

di due anticicloni, quello africano e quello delle Azzorre. “Dopo la fase spiccatamente instabile – spiega Antonio Sanò, direttore del sito – che fino a ieri è stata caratterizzata da improvvisi e talvolta non previsti temporali anche molto forti al Centro-Nord, ora la scena meteo sarà di nuovo comandata da Bacco, l’anticiclone africano che almeno fino a mercoledì 14 proteggerà gran parte delle regioni, garantendo giornate ampiamente soleggiate e temperature in graduale aumento”.

di due anticicloni, quello africano e quello delle Azzorre. “Dopo la fase spiccatamente instabile – spiega Antonio Sanò, direttore del sito – che fino a ieri è stata caratterizzata da improvvisi e talvolta non previsti temporali anche molto forti al Centro-Nord, ora la scena meteo sarà di nuovo comandata da Bacco, l’anticiclone africano che almeno fino a mercoledì 14 proteggerà gran parte delle regioni, garantendo giornate ampiamente soleggiate e temperature in graduale aumento”.

Temperature in rialzo

I valori massimi torneranno a toccare punte superiori ai 30 gradi al Centro-Nord, con punte di 37-38 al Sud (a partire da domani) prima in Sardegna, poi su Sicilia, Calabria e Puglia. “Giovedì 15 – prosegue – mentre una perturbazione sospinta da venti meridionali colpirà Alpi, Prealpi e soprattutto Toscana e Umbria, l’alta pressione delle Azzorre dall’oceano Atlantico inizierà a innalzarsi verso il Polo Nord. Questo movimento richiamerà aria fredda che velocemente dalla Scandinavia raggiungerà l’Italia”.

Da venerdì e nel weekend 17-18 settembre, pertanto, l’aria artica entrerà dalla Porta della Bora “provocando non solo un intenso peggioramento del tempo dal Nord Est verso le regioni adriatiche centrali, ma anche un drastico calo delle temperature, dapprima al Settentrione poi anche sul resto d’Italia. Sembrerebbe proprio che l’estate sia giunta al capolinea”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved