Pd sempre più spaccato, risse e tessere alimentano la solita guerra per bande

La Commissione di garanzia interviene dopo la lite di Cosenza e si autoconferma custode “assoluta” della trasparenza. Ma ora molti ammettono che il congresso slitterà

Come anticipato da Calabria 7 nelle scorse settimane (LEGGI QUI) ora sono in molti, dall’interno, ad ammettere che il congresso regionale del Pd possa slittare rispetto alla data che gli stessi vertici calabresi avevano indicato, ovvero il 18 dicembre. Le motivazioni, quando in casa dem si deve rinviare qualcosa, si trovano sempre: dalla concomitanza con il voto per il rinnovo di 4 consigli provinciali al riacutizzarsi della pandemia, rimane però sempre sullo sfondo quello che è il vero nodo, cioè il tesseramento.

Il boom in Campania e il flop in Calabria

Il boom in Campania e il flop in Calabria

La modalità di iscrizione online è stata presentata come garanzia di trasparenza contro i “capibastone” (il copyright è proprio del commissario regionale Stefano Graziano) del passato ma ciò che è successo in Campania non sembra confermare questa visione: già 15 giorni fa il Pd nazionale ha sospeso il tesseramento online di Avellino per “anomalie” che si traducono esattamente nei tesseramenti gonfiati che in Calabria ci si propone di scongiurare grazie alle nuove tecnologie. Qui invece c’è per il problema opposto: appena poche migliaia di tessere registrate in un mese non sono certo rappresentative per un partito che alle Regionali del 3-4 ottobre ha preso, pur perdendone rispetto alle elezioni precedenti, oltre 100mila voti.

La rissa di Cosenza

Intanto l’attenzione, che sia creata ad arte o no, si è spostata sulla rissa sfiorata nell’assemblea provinciale di Cosenza con i fedelissimi dell’ex vicepresidente della Regione Nicola Adamo che si sono scagliati contro il responsabile regionale del tesseramento Italo Reale (LEGGI QUI). Dopo quell’episodio, con tanto di video che ha fatto il giro delle chat, la Commissione regionale di garanzia si è autoconfermata la custode “assoluta” della trasparenza “della gestione e del monitoraggio delle procedure di tesseramento, della democrazia interna del Partito e di selezione, sulla base di quanto previsto dallo statuto e dal codice etico, delle richieste di iscrizione”.

L’intervento della Commissione di garanzia

La triade formata da Alessandra Caruso, Girolamo De Maria e Ivana Grisolia – affiancata dai presidenti provinciali, tra cui spicca la vicesindaca di Cosenza Maria Pia Funaro – ha diffuso il verbale della riunione di domenica in cui si avvisa che si “procederà ad esaminare con estrema attenzione gli avvenimenti accaduti giovedì 25 novembre nell’assemblea degli iscritti di Cosenza per valutarne le conseguenze”, ringraziando Reale “per il comportamento composto che ha reso omaggio al ruolo di noi tutti” ed esprimendo “disapprovazione per ciò che risulta dal video che ha libera circolazione in tutta la Calabria” e “disappunto per le parole espresse contro la Cittadinanza di Sambiase”.

La democrazia o le carriere?

Nel video incriminato uno dei più animosi nella contestazione contro Reale appariva Damiano Covelli, compagno di giunta di Funaro a Cosenza la quale gli avrebbe “soffiato” il posto di vicesindaco facendo prevalere le indicazioni di Francesco Boccia su quelle di Adamo-Bruno Bossio. Un clima non esattamente da “volemose bene” che fa capire come tutti vogliano solo a parole un ritorno alla democrazia interna nel Pd calabrese, essendo in realtà molto più attenti a prevalere nella solita guerra per bande combattuta sottotraccia per mantenere rendite di posizione e garantire singole carriere in vista delle Politiche del 2023.

s. pel.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved