Operazione ‘Stazioni Sicure’, controlli della Polizia Ferroviaria

65 Operatori della Polizia Ferroviaria, nell’arco delle 24 ore del 23 dicembre 2019, hanno controllato 37 scali ferroviari, ispezionando 155 bagagli al seguito dei viaggiatori ed identificato 416 persone.

La settima giornata di servizi straordinari di vigilanza denominata Operazione “Stazioni Sicure” ha visto gli operatori della Polizia Ferroviaria della Calabria impegnati, nell’intero territorio regionale, in una serie di servizi mirati e destinati a migliorare la prevenzione dei crimini ed il controllo della legalità in ambito ferroviario. Particolare attenzione rivolta anche ai convogli in transito e agli obiettivi sensibili lungo le linee ferroviarie.

La settima giornata di servizi straordinari di vigilanza denominata Operazione “Stazioni Sicure” ha visto gli operatori della Polizia Ferroviaria della Calabria impegnati, nell’intero territorio regionale, in una serie di servizi mirati e destinati a migliorare la prevenzione dei crimini ed il controllo della legalità in ambito ferroviario. Particolare attenzione rivolta anche ai convogli in transito e agli obiettivi sensibili lungo le linee ferroviarie.

L’ormai consueto utilizzo delle nuove tecnologie, quali i metal detector portatili e gli smartphone per la verifica, in tempo reale, dei documenti di identità, ha agevolato le procedure di identificazione consentendo un più rapido controllo e contribuendo al raggiungimento di elevati standard di sicurezza allo scopo anche di rendere ancora più serena la vita di chi viaggia o frequenta il mondo ferroviario.

L’attività, che si inquadra in un più ampio dispositivo di sicurezza su scala nazionale, ha interessato tutte le cinque Province della Calabria, confermando la costante presenza  della Polizia Ferroviaria sia in stazione che a bordo treno, una presenza che costituisce garanzia per i viaggiatori e ne accresce la percezione di sicurezza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
"Dopo la tragedia nel quartiere Pistoia ci saremmo aspettati di più. L'azione del Comune nelle politiche sociali è molto deludente"
Dopo l'inaugurazione del monumento nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved