Corruzione, sindaco di Rende indagato ai colleghi: “Malagiustizia interrompe vita amministrativa”

In occasione del consiglio regionale dell'Anci a Catanzaro, il sindaco di Rende, Marcello Manna, ha voluto indirizzare una lettera ai suoi colleghi
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura interdittiva a suo carico

In occasione del consiglio regionale dell’Anci a Catanzaro, il sindaco di Rende, Marcello Manna, ha voluto indirizzare una lettera ai suoi colleghi, motivando – è scritto in una nota – la momentanea impossibilità a partecipare con una serie di riflessioni su intercettazioni “a strascico” e rapporto tra malagiustizia e amministratori della cosa pubblica. Nelle scorse settimane, il sindaco di Rende è stato indagato dalla Procura di Cosenza per episodi di presunta corruzione, un’inchiesta che ha coinvolto tutta l’amministrazione. Manna è destinatario di una misura di divieto di dimora nel comune di Rende che è stata anche confermata dal Riesame. Il sindaco è stato sospeso dal suo incarico dalla prefettura. “Accade ormai troppo spesso che la vita amministrativa e politica di un Ente, quale è il Comune, sia temporaneamente interrotta per inchieste giudiziarie”, ha scritto Manna.

“Mai intervenuto su appalti”

“Mai intervenuto su appalti”

“È quello che sta accadendo all’amministrazione comunale di Rende, che ha ricevuto, per ben due volte, parziali provvedimenti interdittivi. La citata misura è stata applicata per il reato di turbata libertà degli incanti (previsto dall’art. 356 c.p.), relativa alla gara per l’aggiudicazione della gestione del Centro Minori. Devo precisare che la cooperativa ‘il Melograno’ gestiva già prima del mio insediamento il Centro Minori. Le gare che si sono svolte hanno visto sempre e sola tale cooperativa partecipare”. “Si tratta evidentemente di un settore assolutamente non redditizio e per il quale sono richieste particolari figure specialistiche”, prosegue il sindaco sospeso. “La prima gara è andata deserta e alla gara successiva ha partecipato soltanto la cooperativa il Melograno. È ultroneo dire che mai sono intervenuto con chi si è occupato di predisporre la gara, né direttamente né indirettamente. Lo comprovano le infinite intercettazioni telefoniche e ambientali alle quali sono stato, insieme con dirigenti e amministratori, sottoposto”.

“Intercettazioni in ‘fotocopia”

“Una inchiesta – ha aggiunto Manna – che vede effettuare prima le intercettazioni e successivamente, e non come previsto dalla legge, la iscrizione a notizia di reato. Una inchiesta che vede richieste di proroghe di intercettazioni in ‘fotocopia’ e irregolarità procedurali che, a parere dei pm nel corso della udienza del Tribunale del Riesame, rappresenterebbero al più un illecito disciplinare. Come dire che le omissioni del nostro Paese se riguardano sindaci o amministratori riguardano la materia penale, se fatta dagli inquirenti sarebbero eventualmente meri illeciti disciplinari. Contro tutto ciò personalmente combatterò con grande fermezza”. “Una particolarità delle inchieste cui sono stato sottoposto riguarderebbe la regolarità delle elezioni amministrative del 2019”, prosegue il sindaco sospeso.

“Il rapporto tra inquirenti ed amministratori è tema di grande attualità”

“Il Tribunale del Riesame di Catanzaro per ben due volte esclude tale teorema. A dire il vero lo esclude anche l’Autorità giudiziaria di Salerno che ha effettuato, contro ogni regola sulla competenza territoriale, analoga inchiesta, pervenendo ancora una volta ad un nulla di fatto. Tre procedimenti ma, per come si vedrà, una sola matrice che utilizza separazioni di procedimenti e stralci”. “Il tema giustizia e il rapporto tra inquirenti ed amministratori è tema di grande attualità”, ha evidenziato Manna . “Lo avevamo segnalato al nostro presidente De Caro per l’assemblea annuale. L’onorevole Meloni, presidente del Consiglio, così come il ministro di Giustizia Carlo Nordio, hanno affrontato tali temi nei loro interventi (legge Severino, abuso d’ufficio, reati contro la pubblica amministrazione, nonché la modifica della legge sullo scioglimento dei Comuni). Tuttavia ritengo che solo una politica autorevole che può e deve provenire dai sindaci e dagli amministratori, da coloro che affrontano quotidianamente le emergenze della nostra terra, possa incidere su questo percorso. La difesa dei diritti costituzionali, i presidi di democrazia e di libertà, possono essere tutelati attraverso una incisiva azione che proviene da tutti noi. Sono certo che questo sarà un tema inclusivo e caratterizzante la politica di Anci Calabria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il malcapitato ha riportato un trauma cranico e tiraco-addominale. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved